Benvenuti in idmo
Italian digital media observatory
Un network d’eccellenza per un’informazione più sicura e consapevole
In Primo Piano

Tornano le pillole “Uniti contro la disinformazione”
Dal 30 aprile, in onda e online su tutti i canali dell’azienda di Servizio pubblico

Mind The Web – Connettersi, pensare, agire
Scopri il nuovo progetto di TIM per IDMO e le Scuole Secondarie di Secondo Grado

Intesa istituzionale tra IDMO e il MAECI
Dichiarazione d’Intenti tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Luiss Data Lab

ANSA lancia “Smart News” per formare cittadini e professionisti contro la disinformazione
Il nuovo corso di IDMO e ANSA per combattere la disinformazione

Media literacy
Mind The Web - Connettersi, pensare agire
Scopri il progetto di TIM per IDMO e le Scuole Secondarie di Secondo Grado
Approfondimenti

Tra deterrenza e narrazione: l’intelligence al tempo delle guerre cognitive
Il Report NATO Strategic Communications Centre of Excellence, analizza come gli Stati usano l’intelligence nelle strategie di comunicazione per deterrenza, attribuzione, coesione e credibilità

Il principale responsabile della sanità degli Stati Uniti è un ancora più influente diffusore di bufale sulla salute
A cura di Anicka Slachta Da quando, lo scorso gennaio, è stato nominato massimo responsabile della sanità pubblica americana, Robert F. Kennedy Jr. ha diffuso 12 affermazioni false sulla salute

IDMO aderisce al progetto JTI (Journalism Trust Initiative): un passo avanti per l’informazione di qualità
IDMO partecipa al progetto Journalism Trust Initiative (JTI), lo standard internazionale promosso da Reporters sans frontières (RSF) per rafforzare trasparenza, etica e affidabilità nel giornalismo, promuovendo e certificando la qualità

Come l’emittente Russia Today elude le sanzioni e diffonde propaganda pro-Cremlino in Italia
Questo articolo è stato originariamente pubblicato il 13 maggio 2025 dall’Insistute for Strategic Dialogue (ISD)

Segui il nostro corso
Orientati nell’informazione online con un nuovo corso
È online il corso di IDMO Verificare le notizie che ti permette di scoprire quando un’informazione è verificabile, come valutare l’affidabilità di una fonte e perché è importante conoscere i propri pregiudizi. È gratis, comincia ora!
Report mensili

A MAGGIO LA DISINFORMAZIONE SULLA CRISI IN MEDIO ORIENTE AUMENTA NOTEVOLMENTE
I quattro progetti editoriali italiani che hanno pubblicato contenuti di verifica dei fatti, e che hanno contribuito a questo report*, hanno pubblicato, a maggio 2025, un totale di 257 articoli

La disinformazione generata con l’Intelligenza Artificiale in Italia raggiunge un nuovo record ad aprile
I quattro progetti editoriali italiani che hanno pubblicato contenuti di verifica dei fatti, e che hanno contribuito a questo report*, hanno pubblicato, ad aprile 2025, un totale di 206 articoli

La disinformazione su Ucraina e UE raddoppia a Marzo
Quarantunesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO

L’effetto Trump sulla disinformazione di febbraio
Quarantesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di Idmo

IDMO REPORTS
La mappa contro la disinformazione sui migranti, un decennio di tragedie silenziose
La mappa dei migranti del Luiss Data Lab è un documento interattivo contro le fake news sull’immigrazione. Con una previsione di escalation delle morti nel 2024 e la crescita dei rifugiati climatici è più importante che mai raccontare la verità dietro i numeri
EDMO

Implementing the EU Code of Practice on Disinformation: An Evaluation of VLOPSE Compliance and Effectiveness (Jan–Jun 2024)
In recent years, the European Union has stepped up its efforts to counter disinformation, with the Code of Practice on Disinformation (CoPD) serving as a cornerstone of its approach. Originally introduced in

UKRAINE, GAZA AND ELECTIONS: HOW RUSSIA, CHINA AND DOMESTIC ACTORS USE DISINFORMATION TO FOSTER THEIR AGENDAS
The 33 organizations* part of the EDMO fact-checking network that contributed to this brief published a total of 1.760 fact-checking articles in May 2025. Out of these articles, 173 (10%)

Arriva a Firenze la campagna di alfabetizzazione digitale ‘Naviga consapevolmente’
L’Osservatorio Europeo dei Media Digitali (EDMO), in collaborazione con i suoi 14 hub attivi negli Stati membri dell’Unione Europea e in Norvegia, ha lanciato la campagna di alfabetizzazione digitale ‘Naviga

“Be Online Smart” – Naviga consapevolmente
Be Online Smart è una campagna dell’Osservatorio Europeo dei Media Digitali (EDMO) e della sua rete di 14 hub nazionali

MEDIA
“Uniti contro la disinformazione”: tornano le pillole anti fake news in tutti i palinsesti Rai
Guarda la quarta stagione di “Pillole contro la Disinformazione”