Approfondimenti
La propaganda viaggia incontrollata su X: a seguito di un cambiamento di policy voluto da Musk, l’engagement generato dalle fonti di disinformazione russe, cinesi e iraniane è cresciuto del 70%
Dopo che la piattaforma ha smesso di segnalare gli account X gestiti da governi o affiliati ad essi, compresi quelli che diffondono disinformazione, l’engagement è aumentato, secondo un’analisi di NewsGuard
Ad agosto alcune teorie del complotto portano la disinformazione sul clima a un nuovo picco
La disinformazione sul clima raggiunge un nuovo massimo ad agosto e cresce anche quella sulla guerra in Ucraina. In calo quella sull’UE
Conspiracy theories about wildfires boost climate change disinformation in August
The monthly brief of the EDMO fact-checking network on climate change disinformation
Una campagna di disinformazione filocinese accusa gli Stati Uniti di aver appiccato gli incendi di Maui come parte di un esperimento condotto con “armi meteorologiche”
Secondo un’analisi di NewsGuard, decine di account filocinesi stanno diffondendo l’affermazione falsa secondo cui sarebbe stata un’arma militare sperimentale degli Stati Uniti a causare gli incendi di Maui
Un plagio automatizzato? Siti di bassa qualità stanno usando l’intelligenza artificiale per riscrivere i contenuti delle principali testate giornalistiche
NewsGuard ha identificato 37 siti che utilizzano l’intelligenza artificiale per riproporre articoli di testate giornalistiche tradizionali senza attribuzione della fonte
Teorie del complotto e negazionismo alimentano a luglio la disinformazione sul cambiamento climatico
Nel ventunesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO si analizzano i temi legati al cambiamento climatico
Disinformation narratives in Poland – CEDMO report
Read the new Special CEDMO Brief focusing on the Upcoming Parliamentary Elections in Poland
Così TikTok è diventato un ricettacolo di misinformazione sui brand
Target è “satanico”, Hobby Lobby vende merce “demoniaca”, la pasta Barilla è “fatta con farina di insetti”: i video su TikTok che propongono affermazioni false e fuorvianti su noti marchi hanno ottenuto 57 milioni di visualizzazioni, secondo una nuova analisi di NewsGuard
A giugno 2023 cresce la disinformazione sulla guerra in Ucraina e sull’Ue
A giugno 2023 cresce la disinformazione sulla guerra in ucraina e sulla Ue, si riduce sul clima e quella sulla pandemia diventa sempre più marginale
During the Pride month, disinformation about LGBTQ+ communities goes viral in the EU
As identified by the EDMO report, disinformation about LGBTQ+ communities increased during Pride month