8 Giugno 2023
8 Giugno 2023

NewsGuard ha identificato 150 siti di notizie e informazioni inaffidabili generate dall’intelligenza artificiale

Il Centro di monitoraggio raccoglie i siti di notizie inaffidabili generati dall’intelligenza artificiale e i report, le analisi e i fact-checking relativi a questo fenomeno

IDMO

30 Maggio 2023
30 Maggio 2023

Rights in the time of conspiracies and fake news: disinformation against LGBTQ+ in the EU

An analysis of the EDMO fact-checking network on the disinformation against LGBTQ+ in the EU

IDMO

24 Maggio 2023
24 Maggio 2023

Ad aprile 2023 la disinformazione sulla pandemia è a un nuovo minimo. L’infodemia da Covid-19 sta finendo?

Il Diciottesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO analizza il mese di aprile

IDMO

17 Maggio 2023
17 Maggio 2023

Is the Covid-19 infodemic fading away?

Disinformation about Ukraine diminishes in April and the infodemic about the Covid-19 hits a new minimum in the new EDMO’s report

IDMO

16 Maggio 2023
16 Maggio 2023

Quando i benefattori finiscono per fare del male: come le organizzazioni non profit e gli enti governativi finanziano involontariamente la macchina della misinformazione

NewsGuard ha identificato 57 organizzazioni non profit ed enti governativi che, non avendoli esclusi dalla loro pubblicità programmatica, fanno pubblicità su siti che diffondono misinformazione

IDMO

31 Maggio 2023
31 Maggio 2023

Best of Fact-checking Map – May 2023

Below is an interactive map, updated on a monthly basis, showcasing the best fact-checking content produced by EDMO and the Hubs. Check out the first edition here below! Read more about EDMO hubs Click on the image to open the Map

IDMO

9 Maggio 2023
9 Maggio 2023

A marzo 2023 la disinformazione generata dall’intelligenza artificiale è entrata, rumorosamente, nel dibattito pubblico

A marzo cala la disinformazione rilevata sulla pandemia e sul cambiamento climatico, entrambe ai minimi, e resta stabile quella sulla guerra in Ucraina

IDMO

19 Aprile 2023
19 Aprile 2023

March 2023 marks the dawn of AI generated mass disinformation

Disinformation generated by AI is low, for now, but spread across the EU. The new EDMO’s brief analyses disinformation trends in March

IDMO

6 Aprile 2023
6 Aprile 2023

Misinformazione verificata: gli account Twitter con la spunta blu inondano la piattaforma di affermazioni false

Da quando Elon Musk ne è diventato proprietario, Twitter sta garantendo legittimità ad alcuni dei più influenti diffusori di misinformazione della piattaforma

IDMO

5 Aprile 2023
5 Aprile 2023

I modelli basati sull’intelligenza artificiale vengono sfruttati per promuovere la disinformazione russa

I media russi hanno utilizzato informazioni false generate dall’intelligenza artificiale per diffondere disinformazione

IDMO

Video
Il workshop “Fake News and Young People: the Importance of Being Well-Informed”

Il riassunto del workshop “Fake News and Young People: the Importance of Being Well-Informed” del 26 gennaio 2023

Global Information War – l’intervento di Christian Masset (Ambasciatore francese in Italia)

Estratto dall’evento del 30 giugno che ha visto la partecipazione di numerose istituzioni internazionali

Global Information War – L’intervento di Roberto Viola

Estratto dall’evento del 30 giugno che ha visto la partecipazione di numerose istituzioni internazionali

Global Information War: An International Forum, il servizio di Rai Italia

Si è tenuto il 30 giugno 2022 “Global Information War: An International Forum”, l’evento organizzato da IDMO (osservatorio italiano sui media digitali) per analizzare le strategie contro la disinformazione e i vari approcci nazionali. Di seguito, il racconto della giornata nel servizio di Rai Italia

Emine Dzhaparova alla Luiss, il video-riassunto della giornata

Video realizzato da Niccolò Ferrero e Leonardo Pini, giornalisti praticanti del Master in Giornalismo e Comunicazione multimediale della Luiss “Guido Carli”

Pillole contro la disinformazione – Rai

Guerra, clima, vaccini, migranti, elezioni politiche, mercati finanziari. La disinformazione investe tutti gli ambiti dell’attualità e inquina l’ecosistema mediatico con fake news, bufale, teorie del complotto

Covid-19 e disinformazione russa. L’intervento di Salvatore Custureri Tg3

Come distinguere una notizia vera da una falsa? Quali le tecniche che usano i disinformatori online? Quali i casi più eclatanti di fake news sul conflitto ucraino? Il report di IDMO per il Tg3

Guerra in Ucraina e disinformazione. L’intervento di Federica Urzo al Tg3

Come fare a distinguere una notizia vera da una falsa? Quali sono le tecniche che usano i disinformatori online? Quali sono i casi più eclatanti di fake news sul conflitto ucraino?

L’intervista alla vicepremier ucraina Olga Stefanishyna

La vicepremier del governo di Kiev intervistata da Gianni Riotta su Rai News 24: “il nostro esercito sta resistendo. È un miracolo”

Intervista a Yevgeniy Golovchenko, ricercatore dell’Università di Copenaghen

“Il mio scopo è catalogare la disinformazione in modo da poter capire questo fenomeno”. Il ricercatore ucraino parla di censura online e di disinformazione