Approfondimenti
NewsGuard ha identificato 150 siti di notizie e informazioni inaffidabili generate dall’intelligenza artificiale
Il Centro di monitoraggio raccoglie i siti di notizie inaffidabili generati dall’intelligenza artificiale e i report, le analisi e i fact-checking relativi a questo fenomeno
Rights in the time of conspiracies and fake news: disinformation against LGBTQ+ in the EU
An analysis of the EDMO fact-checking network on the disinformation against LGBTQ+ in the EU
Ad aprile 2023 la disinformazione sulla pandemia è a un nuovo minimo. L’infodemia da Covid-19 sta finendo?
Il Diciottesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO analizza il mese di aprile
Is the Covid-19 infodemic fading away?
Disinformation about Ukraine diminishes in April and the infodemic about the Covid-19 hits a new minimum in the new EDMO’s report
Quando i benefattori finiscono per fare del male: come le organizzazioni non profit e gli enti governativi finanziano involontariamente la macchina della misinformazione
NewsGuard ha identificato 57 organizzazioni non profit ed enti governativi che, non avendoli esclusi dalla loro pubblicità programmatica, fanno pubblicità su siti che diffondono misinformazione
Best of Fact-checking Map – May 2023
Below is an interactive map, updated on a monthly basis, showcasing the best fact-checking content produced by EDMO and the Hubs. Check out the first edition here below! Read more about EDMO hubs Click on the image to open the Map
A marzo 2023 la disinformazione generata dall’intelligenza artificiale è entrata, rumorosamente, nel dibattito pubblico
A marzo cala la disinformazione rilevata sulla pandemia e sul cambiamento climatico, entrambe ai minimi, e resta stabile quella sulla guerra in Ucraina
March 2023 marks the dawn of AI generated mass disinformation
Disinformation generated by AI is low, for now, but spread across the EU. The new EDMO’s brief analyses disinformation trends in March
Misinformazione verificata: gli account Twitter con la spunta blu inondano la piattaforma di affermazioni false
Da quando Elon Musk ne è diventato proprietario, Twitter sta garantendo legittimità ad alcuni dei più influenti diffusori di misinformazione della piattaforma
I modelli basati sull’intelligenza artificiale vengono sfruttati per promuovere la disinformazione russa
I media russi hanno utilizzato informazioni false generate dall’intelligenza artificiale per diffondere disinformazione