Disegnato per gli insegnanti e per gli studenti, è comunque aperto a tutti coloro che sono interessati a conoscere e comprendere il mondo dei media, digitali e non.
Lo abbiamo realizzato pensando a quanto la tecnologia sia un bene prezioso e quanto sia importante conoscerla per poterla usare nel migliore dei modi. Ci siamo ispirati ai principi definiti dalle istituzioni europee, per formare e informare su come navigare nella rete e nei social media schivando le trappole che possono nascondere.
Partecipa e contribuisci anche tu a difendere il diritto a una corretta informazione.
Cos’è
Appuntamento con i Digital Media è fatto di:
- Incontri dal vivo, 4 eventi formativi a cadenza quindicinale con docenti, esperti del fenomeno della disinformazione e ricercatori dell’Osservatorio, occasioni preziose d’incontro e di confronto tra generazioni diverse e punti di osservazione differenti
- Learning Pill, 4 video pillole, 10 minuti per ricordare gli argomenti trattati nei webinar e riflettere sui propri comportamenti, le proprie credenze. Non solo teoria, ma un supporto concreto alla ricerca di strategie personali per contrastare la disinformazione grazie ad un uso accorto della tecnologia e un allenato senso critico.
- Game, 4 occasioni per mettere alla prova le conoscenze e le abilità acquisite, individualmente o misurandosi con altri. 15 minuti di edutainment che permetteranno di acquisire altrettanti attestati di partecipazione al programma.
Il Programma
Incontri dal vivo
- L’ABC del digitale
Comprendere il ruolo della media literacy nella società della digitalizzazione
- Siamo tutti creatori
Riflettere e conoscere le modalità, i linguaggi e gli effetti della creazione di contenuti per il web
- Privacy e Diritto d’autore
Saper identificare e gestire gli aspetti critici della creazione e condivisione di contenuti: privacy e diritto di autore
- Information disorder
Imparare a valutare criticamente le informazioni e riconoscere le fake news
Learning Pill
- L’ABC del digitale Highlights
Per approfondire - Siamo tutti creatori Highlights
Per approfondire - Privacy e Diritto d’autore Highlights
Per approfondire - Information disorder Highlights
Per approfondire
Game
- Be a digital media Expert!
- House of Trust
- In medias rules
- Ciarlatown e i tranelli del metaverso
Attestati e certificazioni
Sei un docente? La partecipazione al programma può essere certificata sulla Piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR con il codice 71372.
Sei una scuola? Alle Scuole che partecipano a tutte le attività del programma verrà assegnato il titolo di Digital Media Educator
Calendario 2022
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione.
Prossima Edizione | |
L’ABC del digitale | 11 ottobre 22 – Clicca sul titolo e iscriviti |
Siamo tutti creatori | 25 ottobre 22 – Clicca sul titolo e iscriviti |
Privacy e Diritto d’autore | 08 novembre 22 – Clicca sul titolo e iscriviti |
Information disorder | 22 novembre 22 – Clicca sul titolo e iscriviti |
Prima Edizione (già svolta) | |
L’ABC del digitale | Guarda la registrazione |
Siamo tutti creatori | Guarda la registrazione |
Privacy e Diritto d’autore | Guarda la registrazione |
Information disorder | Guarda la registrazione |
Come partecipare
Per partecipare agli incontri dal vivo, collegati almeno 15 minuti prima dell’inizio, al link che trovi nel calendario e compila il form. Ti verrà chiesto di indicare il nome della scuola, la classe e l’indirizzo mail della LIM che utilizzi per collegarti. Se invece sei in DAD, inserisci il nome della scuola, la classe, il tuo nome e cognome, il tuo indirizzo mail e segui il webinar. Ricorda a tutti in classe di avere uno smartphone a portata di mano.
Se non riesci a partecipare trovi a tua disposizione, sempre nel Calendario, le registrazioni degli incontri già realizzati.
Alla sezione Learning Pill, trovi i nostri “mini corsi e-learning”, un utile riepilogo dei principali contenuti degli incontri e tanti contenuti di approfondimento, per saperne ancora di più. Mettiti alla prova! Vai alla sezione Game e inizia la sfida.
Se sei riuscito ad arrivare al traguardo, compila il form. Riceverai il tuo attestato di partecipazione.