Dai video manipolati a falsi documenti della Casa Bianca, NewsGuard sta monitorando e tracciando le affermazioni false, fuorvianti o prive di fondamento relative al conflitto

Dai video manipolati a falsi documenti della Casa Bianca, NewsGuard sta monitorando e tracciando le affermazioni false, fuorvianti o prive di fondamento relative al conflitto

November 14 2023

Dai video manipolati a falsi documenti della Casa Bianca, NewsGuard sta monitorando e tracciando le affermazioni false, fuorvianti o prive di fondamento relative al conflitto

NewsGuard ha identificato una rete di 17 account TikTok che utilizzano un software IA text-to-speech per produrre video che avanzano affermazioni false e non comprovate, con centinaia di milioni di visualizzazioni

September 29 2023

Nel ventunesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO si analizzano i temi legati al cambiamento climatico

August 25 2023

The attack of Hamas and the following military reaction of Israel caused a wave of disinformation on social media

October 18 2023
News and Events
October 20 2023

Gli utenti “verificati” con la spunta blu su X sono responsabili del 74% delle più popolari affermazioni false o infondate sulla guerra tra Israele e Hamas sulla piattaforma

Secondo un’analisi di NewsGuard, gli account “verificati” da X sono diventati superdiffusori di misinformazione sul conflitto, aumentando la diffusione delle notizie false ed esibendo una spunta blu di verifica che in realtà non verifica nulla

IDMO

November 8 2023

“United Against Disinformation”: the anti-fake news segments return to all Rai schedules

From August 30th, the new segments will be available in a box-set on RaiPlay, and starting from September, they will be included in the schedules of all Rai channels

IDMO

October 12 2023

EDMO Early Warning: What to expect on the Israel-Palestine crisis

As the situation is rapidly developing, disinformation on the Israel-Palestine crisis is already circulating on social media

IDMO

September 11 2023

Una campagna di disinformazione filocinese accusa gli Stati Uniti di aver appiccato gli incendi di Maui come parte di un esperimento condotto con “armi meteorologiche”

Secondo un’analisi di NewsGuard, decine di account filocinesi stanno diffondendo l’affermazione falsa secondo cui sarebbe stata un’arma militare sperimentale degli Stati Uniti a causare gli incendi di Maui

IDMO

November 8 2023

“Invito alla lettura: Media Literacy contro la disinformazione,” the Rai Cultura program

The program is a TV and web miniseries consisting of five episodes that delve into the theme of combating fake news with a multidisciplinary approach

IDMO

November 16 2023

Best of Fact-checking Map – October 23’

Below is an interactive map, updated on a monthly basis, showcasing the best fact-checking content produced by EDMO and the Hubs. Check out the first edition here below! Read more about EDMO hubs Click on the here to open the Map

IDMO

November 16 2023

Un plagio automatizzato? Siti di bassa qualità stanno usando l’intelligenza artificiale per riscrivere i contenuti delle principali testate giornalistiche

NewsGuard ha identificato 37 siti che utilizzano l’intelligenza artificiale per riproporre articoli di testate giornalistiche tradizionali senza attribuzione della fonte

IDMO

July 7 2023

Esclusiva: NewsGuard identifica un network di siti inaffidabili generati dall’intelligenza artificiale in lingua italiana

Nel mese di giugno gli analisti di NewsGuard hanno identificato 36 siti generati dall’intelligenza artificiale in lingua italiana

IDMO

June 26 2023

Intelligenza Artificiale: i grandi marchi finanziano “content farm” di notizie inaffidabili

NewsGuard ha identificato 141 aziende che, tramite la pubblicità programmatica, stanno finanziando involontariamente siti di notizie e informazioni di bassa qualità generati dall’intelligenza artificiale, che operano con poca o nessuna supervisione umana

IDMO

September 26 2023

La propaganda viaggia incontrollata su X: a seguito di un cambiamento di policy voluto da Musk, l’engagement generato dalle fonti di disinformazione russe, cinesi e iraniane è cresciuto del 70%

Dopo che la piattaforma ha smesso di segnalare gli account X gestiti da governi o affiliati ad essi, compresi quelli che diffondono disinformazione, l’engagement è aumentato, secondo un’analisi di NewsGuard

IDMO

Video
Il workshop “Fake News and Young People: the Importance of Being Well-Informed”

Il riassunto del workshop “Fake News and Young People: the Importance of Being Well-Informed” del 26 gennaio 2023

Global Information War – l’intervento di Christian Masset (Ambasciatore francese in Italia)

Estratto dall’evento del 30 giugno che ha visto la partecipazione di numerose istituzioni internazionali

Global Information War – L’intervento di Roberto Viola

Estratto dall’evento del 30 giugno che ha visto la partecipazione di numerose istituzioni internazionali

Global Information War: An International Forum, il servizio di Rai Italia

Si è tenuto il 30 giugno 2022 “Global Information War: An International Forum”, l’evento organizzato da IDMO (osservatorio italiano sui media digitali) per analizzare le strategie contro la disinformazione e i vari approcci nazionali. Di seguito, il racconto della giornata nel servizio di Rai Italia

Emine Dzhaparova alla Luiss, il video-riassunto della giornata

Video realizzato da Niccolò Ferrero e Leonardo Pini, giornalisti praticanti del Master in Giornalismo e Comunicazione multimediale della Luiss “Guido Carli”

Pillole contro la disinformazione – Rai

Guerra, clima, vaccini, migranti, elezioni politiche, mercati finanziari. La disinformazione investe tutti gli ambiti dell’attualità e inquina l’ecosistema mediatico con fake news, bufale, teorie del complotto

Covid-19 e disinformazione russa. L’intervento di Salvatore Custureri Tg3

Come distinguere una notizia vera da una falsa? Quali le tecniche che usano i disinformatori online? Quali i casi più eclatanti di fake news sul conflitto ucraino? Il report di IDMO per il Tg3

Guerra in Ucraina e disinformazione. L’intervento di Federica Urzo al Tg3

Come fare a distinguere una notizia vera da una falsa? Quali sono le tecniche che usano i disinformatori online? Quali sono i casi più eclatanti di fake news sul conflitto ucraino?

L’intervista alla vicepremier ucraina Olga Stefanishyna

La vicepremier del governo di Kiev intervistata da Gianni Riotta su Rai News 24: “il nostro esercito sta resistendo. È un miracolo”

Intervista a Yevgeniy Golovchenko, ricercatore dell’Università di Copenaghen

“Il mio scopo è catalogare la disinformazione in modo da poter capire questo fenomeno”. Il ricercatore ucraino parla di censura online e di disinformazione

Hibrid War - Podcast
May 9 2023

Il nazionalismo di Putin secondo lo storico Andrea Graziosi – Guerra Ibrida Ep. 1

Perché Putin ha attaccato l’Ucraina? Insieme allo storico Andrea Graziosi, tra i massimi esperti di Unione Sovietica ed Europa Orientale, Michelangelo Gennaro, assistente alla ricerca del Luiss Data Lab, ha ricostruito le ragioni ideologiche che muovono il Cremlino verso la creazione di un “mondo russo”

IDMO

March 16 2023

Ucraina, quantità contro qualità secondo il col. Franco Di Santo – Guerra Ibrida Ep.2

Qual è il segreto della resistenza ucraina e quali sono le prospettive per la sicurezza europea? Ce lo spiega l’ex direttore della Rivista Militare, il colonnello Franco Di Santo, esperto di storia della strategia militare

IDMO

March 29 2023

Russofoni e persecuzioni antiucraine secondo la scrittrice Marina Sorina – Guerra Ibrida Ep.3

La propaganda di Putin confonde russofoni e filorussi: dopo secoli di repressioni e politiche di russificazione, la maggior parte della popolazione ucraina è bilingue. Ne parliamo con la scrittrice e volontaria Marina Sorina

IDMO

March 30 2023

La globalizzazione del complottismo secondo Leonardo Bianchi – Guerra Ibrida Ep.4

Il Cremlino ha rilanciato teorie del complotto riprese dal web per negare i propri crimini in Ucraina e deresponsabilizzarsi dalla guerra. Ne parliamo con il news editor di Vice Italy, Leonardo Bianchi

IDMO

November 16 2023

“Media Literacy versus Fake News – The Research by Rai and the Catholic University of Milan

The new research conducted by the Rai Research Office and the Catholic University of the Sacred Heart on countering disinformation

IDMO

November 8 2023

Digital World vs Fake News – Exclusive on Rai Scuola

Digital World, the Rai Cultura program that has been investigating digital issues in all their aspects for several years, delves into the heart of fake news, reveals their mechanisms, and gives a voice to those who fight against them on a daily basis

IDMO

July 20 2023

A giugno 2023 cresce la disinformazione sulla guerra in Ucraina e sull’Ue

A giugno 2023 cresce la disinformazione sulla guerra in ucraina e sulla Ue, si riduce sul clima e quella sulla pandemia diventa sempre più marginale

IDMO

September 21 2023

Ad agosto alcune teorie del complotto portano la disinformazione sul clima a un nuovo picco

La disinformazione sul clima raggiunge un nuovo massimo ad agosto e cresce anche quella sulla guerra in Ucraina. In calo quella sull’UE

IDMO

June 22 2023

A maggio 2023 aumenta la disinformazione sul cambiamento climatico, con le false storie sull’alluvione in Emilia Romagna

A maggio il valore della disinformazione sul clima è quasi il triplo del mese precedente. Torna a crescere la disinformazione sul Covid e cala quella sulla guerra in Ucraina

IDMO

November 9 2023

The map of migrants

An interactive document by Data & Geo Storytelling that provides a representation of the deaths that occurred during migrations in recent years

IDMO