Approfondimenti
Le fake news sulla guerra che ci arrivano dall’Europa – Il report di TIM Data Room
L’analisi della TIM Data Room analizza le principali fake news diffuse in Europa con oggetto il Conflitto Russo-Ucraino e identifica e studia quelle che sono arrivate ad essere diffuse e discusse in territorio Italiano
Ad aprile la disinformazione sulla guerra in Ucraina resta centrale, seppure in calo rispetto al picco di marzo
Nel sesto report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO si analizzano ancora le notizie sulla guerra in Ucraina
Un milione di ucraini portati in Russia
Dal loro ingresso si sono perse le tracce. Le fonti ucraine denunciano “deportazioni” subìte dalla popolazione civile, per Mosca sarebbero “esodi volontari”
«Cala la fiducia verso politica e informazione». Il report OCSE
L’organizzazione internazionale analizza il rapporto tra cittadini, potere e informazione nel suo report “The global context and the day forwad”
Nelle Filippine la disinformazione riporta i Marcos al potere
Il figlio del dittatore che ha governato col pugno di ferro l’arcipelago per più di trent’anni ha vinto le elezioni presidenziali con l’aiuto della figlia del presidente uscente Duterte
Targets of Ukraine-related disinformation become clearer in April
In EDMO’s monthly brief the analysis of the main disinformation trends about Ukraine
Daily Data Lab – Gli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina
Il report sull’andamento dell’invasione russa, aggiornato dal lunedì al venerdì.
Fonti: ISW e Jomini of the West
I consigli di lettura di IDMO
Ogni settimana IDMO seleziona alcuni articoli che contengono temi legati alla disinformazione e alle vicende di attualità
«La disinformazione è da sempre una componente della guerra». I troll russi attaccano la rete europea
Il caos delle notizie false sul conflitto russo-ucraino colpisce il web e i social network. Il commento del prof. Giuseppe Italiano
La disinformazione ai tempi di Telegram. Una ricerca EDMO
ll report dell’osservatorio belga e lussemburghese sulla disinformazione analizza la narrativa di persone che parlano olandese che fanno parte di una comunità che produce e diffonde notizie false relative a Covid-19 e guerra in Ucraina sulla piattaforma Telegram