Questo articolo è disponibile anche in:
English
Benvenuti in idmo
Italian digital media observatory
Un network d’eccellenza per un’informazione più sicura e consapevole
In Primo Piano

Mind The Web – Connettersi, pensare, agire
Scopri il nuovo progetto di TIM per IDMO e le Scuole Secondarie di Secondo Grado

Orientati nell’informazione online con un nuovo corso
Il nuovo corso di IDMO, Pagella Politica, Facta e Dora sulla disinformazione online

L’effetto Trump sulla disinformazione di febbraio
Quarantesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di Idmo

ANSA lancia “Smart News” per formare cittadini e professionisti contro la disinformazione
Il nuovo corso di IDMO e ANSA per combattere la disinformazione

Media literacy
Mind The Web - Connettersi, pensare agire
Scopri il progetto di TIM per IDMO e le Scuole Secondarie di Secondo Grado
Approfondimenti

La Guerra dell’Informazione in Europa: Il nuovo report UE su interferenze e manipolazione
Il nuovo rapporto dell’UE sulle minacce FIMI (Foreign Information Manipulation and Interference), pubblicato dal Servizio europeo per l’azione esterna (EEAS), denuncia un ecosistema globale sempre più strutturato di disinformazione, guidato soprattutto da Russia e Cina, che nel solo 2024 ha colpito oltre 90 Paesi

Un’operazione di propaganda russa colpisce la Francia con scandali inventati dall’intelligenza artificiale, attirando 55 milioni di visualizzazioni sui social network
Mentre Parigi emerge come uno dei principali sostenitori dell’Ucraina in Occidente, la famigerata operazione di disinformazione russa Storm-1516, a cui contribuisce John Mark Dougan, prende di mira la Francia

L’AI Misinformation Monitor di NewsGuard sui principali chatbot
Un audit ha rilevato che i 10 principali strumenti di IA generativa hanno favorito gli obiettivi di disinformazione di Mosca, ripetendo il 33% delle volte affermazioni false diffuse dalla rete filo-Cremlino Pravda

Il grande business degli attacchi hacker
Le nuove strategie dei cyber-criminali: meno richieste di riscatto, ma chiedendo cifre più alte. E aumentano gli attacchi ai dispositivi personali

Segui il nostro corso
Orientati nell’informazione online con un nuovo corso
È online il corso di IDMO Verificare le notizie che ti permette di scoprire quando un’informazione è verificabile, come valutare l’affidabilità di una fonte e perché è importante conoscere i propri pregiudizi. È gratis, comincia ora!
Report mensili

La disinformazione su Ucraina e UE raddoppia a Marzo
Quarantunesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO

I complotti sugli incendi in California infiammano la disinformazione di gennaio 2025
Trentanovesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO

Nella disinformazione di dicembre 2024 ritornano la guerra totale e i complotti sul covid
Trentottesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO

La disinformazione di novembre 2024 suggerisce brogli elettorali e disastri innaturali
Trenasettesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO

IDMO REPORTS
La mappa contro la disinformazione sui migranti, un decennio di tragedie silenziose
La mappa dei migranti del Luiss Data Lab è un documento interattivo contro le fake news sull’immigrazione. Con una previsione di escalation delle morti nel 2024 e la crescita dei rifugiati climatici è più importante che mai raccontare la verità dietro i numeri
EDMO

Disinformation about Ucraine and the EU gets louder in march
Monthly brief no. 46 – EDMO fact-checking network

The Trump effect on disinformation
The EDMO Monthly brief no. 45 – EDMO fact-checking network

Disinformation in January suggests that the EU overturns national elections
EDMO’s January monthly report is online

Disinformation about the floods in Spain goes viral in November
The main disinformation phenomenon in November was the catastrophic foods that hit southern Spain, partly contributing to the increase in climate-related disinformation that almost doubled in two months, passing from 7% in September to 13% in November

MEDIA
“Uniti contro la disinformazione”: tornano le pillole anti fake news in tutti i palinsesti Rai
Guarda la terza stagione di “Pillole contro la Disinformazione”