10 Recommendations by the Taskforce on Disinformation and the War in Ukraine
This report lists 10 recommendations for policy makers, technology companies, as well as newsrooms and civil society, based on observations, research activities and discussions
Appuntamento con i Digital Media e il programma educativo di TIM
Parte “Appuntamento con i Digital Media” un corso dedicato a studenti e docenti delle scuole superiori di primo e secondo grado
La strategia russa per dividere le opinioni pubbliche occidentali sulla guerra in Ucraina
Secondo un rapporto pubblicato da Recorded Future, l’intelligence russa sta coordinando un’operazione di disinformazione per dividere le opinioni pubbliche occidentali e ridurre il loro supporto all’Ucraina
Disinformation about climate change – Main narratives in June at the European level
Disinformation about climate change is on the rise in the EU in June, as highlighted by the last EDMO monthly brief
TikTok e i rimedi fasulli per l’aborto fai-da-te. L’analisi di NewsGuard
I disinformatori utilizzano con successo tecniche elementari per aggirare i sistemi di moderazione di TikTok
Mappe e aggiornamenti per capire la guerra in Ucraina
Ogni settimana esce Bollettino Ucriana: l’aggiornamento sulla guerra con le mappe, le immagini dal fronte ottenute con tecniche Osint e i commenti degli esperti
La realtà parallela sull’assalto a Capitol Hill: “frode elettorale”, “false flag” e “nessuna arma da fuoco”
Newsmax presenta una versione delle udienze sull’assalto al Campidoglio degli Stati Uniti del 6 gennaio 2021 talmente intrisa di falsità da assomigliare al resoconto fatto dalla televisione di stato russa sulla guerra in Ucraina
A giugno il panorama della disinformazione si frammenta. Netto calo delle notizie false a tema Ucraina
Nell’ottavo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO sono state analizzate le notizie false più diffuse online
Le fake news russe inondano senza controllo il continente africano
La Russia e i regimi locali, con la complicità dei social network, sfruttano internet per disorientare i cittadini africani e precludere loro i diritti democratici
Fuoco incrociato: l’Ucraina ferita a colpi di attacchi hacker
Il nuovo report di Microsoft, pubblicato il 22 giugno 2022, spiega gli attacchi cyber sferrati dalla Russia nei confronti dell’Ucraina e degli Stati che hanno dichiarato il proprio appoggio al Paese sotto attacco
IDMO and EDMO welcome the 2022 Strengthened Code of Practice on Disinformation
The Code of Practice on Disinformation is a first-of-its kind tool through which relevant players in the industry agreed – for the first time in 2018 – on self-regulatory standards to fight disinformation
La propaganda di Mosca accusa Italia e Occidente di discriminare i russi
La presunta “russofobia” si conferma tra le prime narrazioni di disinformazione persistenti della Russia. Medvedev: “Odio gli occidentali, farò di tutto per farli sparire”
Un trust europeo per tagliare i fondi a chi fa disinformazione
Le principali aziende tech rafforzano l’impegno nel combattere le fake news
La fiducia dei russi nella propaganda di Putin. De Stefano: «Merito del controllo del governo sull’informazione»
Il presidente è stabile nei sondaggi interni sul conflitto in Ucraina. Secondo le rilevazioni, l’operazione speciale è una “guerra giusta” per la maggioranza dei cittadini. Per l’accademica esperta di Russia, però, i dati sono incompleti: «Mancano i dati sugli astenuti»
Tutte le sanzioni contro Mosca e le aziende che hanno lasciato la Russia
Dopo l’invasione dell’Ucraina i grandi brand occidentali hanno abbandonato la Russia che è colpita anche da dure misure economiche
La mappa dei migranti per conoscere le vite perdute in cammino
Un documento interattivo di Data & Geo Storytelling, che fornisce una rappresentazione delle morti occorse negli esodi degli ultimi anni
“Time-lapse migration”: dipingere una nuova vita nel Metaverso
Time-lapse migration è il progetto di MediaFutures che permette ad artisti migranti di emanciparsi economicamente e costruirsi una nuova vita
“Invito alla lettura: Media Literacy contro la disinformazione”, la trasmissione di Rai Cultura
Il programma è una miniserie tv e web da cinque puntate che approfondisce il tema del contrasto alle fake news con un approccio multidisciplinare
Le fake news sull’Ucraina spopolano su Twitter
L’analisi della TIM Data Room analizza le principali fake news diffuse in Europa con oggetto il Conflitto Russo-Ucraino e identifica e studia quelle che sono arrivate ad essere diffuse e discusse in territorio Italiano
Eurobarometro: maggiore fiducia nei media tradizionali, ma attenzione alla disinformazione
Oltre un quarto degli intervistati (28%) ritiene di essere stato molto spesso o spesso esposto alla disinformazione e a notizie false negli ultimi sette giorni
Global Information War: An International Forum – La photogallery
Si è tenuto il 30 giugno 2022 “Global Information War: An International Forum”, il dibattito organizzato da IDMO (osservatorio italiano sui media digitali) per analizzare le strategie contro la disinformazione e i vari approcci nazionali. Di seguito, la photogallery dell’evento.
Ucraina, la guerra sul campo e in rete. L’opinione di Oxana Pachlovska
Nell’ottava puntata del nostro podcast Impronta Digitale parliamo dell’invasione russa dell’Ucraina e del contrasto alla disinformazione