EDMO hub

Esplora IDMO – Italian Digital Media Observatory.

Idmo

UKRAINE, GAZA AND ELECTIONS: HOW RUSSIA, CHINA AND DOMESTIC ACTORS USE DISINFORMATION TO FOSTER THEIR AGENDAS

The 33 organizations* part of the EDMO fact-checking network that contributed to this brief published a total of 1.760 fact-checking articles in May 2025. Out of these articles, 173 (10%) focused on Ukraine-related disinformation; 138 (8%) on disinformation related to the EU; 118 (7%) on COVID-19-related disinformation; 89 (5%) on disinformation related to immigration; 86 (5%) on the Middle Eastern regional conflict; 82 (5%) on climate change-related disinformation; and 29 (2%) on disinformation about LGBTQ+ and gender issues.  Disinformation about the conflict in the Middle East increases significantly after months of minimal relevance. False information on Covid-19 also made a comeback, rising by three percentage points and reaching the highest value since May 2023 (7%). False news related to the war in Ukraine and the EU, which are still the most  targeted topics by disinformation in the month of May, remained stable on the levels registered in April, respectively 10%

Leggi Tutto »

Arriva a Firenze la campagna di alfabetizzazione digitale ‘Naviga consapevolmente’

L’Osservatorio Europeo dei Media Digitali (EDMO), in collaborazione con i suoi 14 hub attivi negli Stati membri dell’Unione Europea e in Norvegia, ha lanciato la campagna di alfabetizzazione digitale ‘Naviga consapevolmente’ (‘Be Online Smart’).Grazie alla collaborazione tra l’Istituto Universitario Europeo, che coordina il progetto EDMO, e il Comune di Firenze, l’iniziativa approda ora anche sul territorio fiorentino. I materiali informativi – poster e cartoline – saranno disponibili in vari spazi pubblici del Comune, come sedi di quartiere, anagrafi e altri uffici comunali. L’obiettivo della campagna è informare i cittadini e sensibilizzare l’opinione pubblica su come gli algoritmi influenzino la nostra esperienza online. Strumenti digitali come motori di ricerca, social network e piattaforme di streaming utilizzano algoritmi per selezionare e organizzare i contenuti che visualizziamo. Se da un lato questi sistemi ci aiutano a trovare contenuti in linea con i nostri interessi, dall’altro possono limitare la varietà delle informazioni, amplificare la

Leggi Tutto »

Le nuove linee guida EDMO per iniziative efficaci di alfabetizzazione ai media

Le linee guida e i principi di EDMO per iniziative efficaci di alfabetizzazione ai media hanno lo scopo di contribuire ad aumentare la qualità dell’alfabetizzazione ai media in tutta Europa. Sono state sviluppate dal gruppo di lavoro EDMO sugli standard e le migliori pratiche di alfabetizzazione ai media, con il contributo degli hub EDMO e di altri professionisti ed esperti durante un processo di consultazione, e sono disponibili sul sito web EDMO.  Le linee guida sono state concepite per essere utilizzate da chiunque sia coinvolto nello sviluppo di iniziative di alfabetizzazione mediatica, compresi la società civile, gli educatori, i responsabili politici e gli operatori del settore dei media e delle tecnologie. In un’area così complessa e diversificata come quella dell’alfabetizzazione mediatica, non può esistere un approccio univoco e le iniziative di alfabetizzazione mediatica variano notevolmente per portata, dimensioni, durata e obiettivi. Di conseguenza, non tutte le linee guida saranno rilevanti

Leggi Tutto »