Guerra in Ucraina
Bimbi trans, satanismo e lume di candela: il Natale occidentale secondo Mosca
Sui social, la propaganda putiniana celebra la superiorità morale ed economica della Russia. RT augura agli europei di mangiare topi per Natale. Kiev accusata di satanismo per una pubblicità
Mappe e aggiornamenti per capire la guerra in Ucraina
L’aggiornamento settimanale di IDMO sulla guerra in Ucraina
A novembre torna a crescere la disinformazione sulla pandemia, mentre cala l’attenzione per l’Ucraina
Tredicesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO
Un miliardo di visualizzazioni. Così i video di TikTok promuovono un gruppo di mercenari russi, nonostante le regole della piattaforma vietino i contenuti violenti
Secondo l’analisi di NewsGuard, circolano su TikTok centinaia di video, contenenti musica e scene di violenza, che celebrano i mercenari russi del gruppo Wagner. Questi video sono stati visualizzati oltre un miliardo di volte
La propaganda russa ironizza sui milioni di ucraini al freddo: «Se la sono cercata»
I civili sono senza elettricità e riscaldamento dopo i bombardamenti russi alle centrali energetiche. Sui social, gli innocenti che rischiano la vita per l’inverno vengono derisi, mentre i filorussi incolpano la Nato
Le teorie contro Zelensky dopo la ritirata russa di Kherson e il missile in Polonia
Su Twitter e Telegram, l’ingresso dei soldati ucraini a Kherson ha ispirato un complotto sulla strage di Bucha. I filorussi accusano Kiev di false flag per il missile in Polonia. Torna la teoria sulla tossicodipendenza di Zelensky
A ottobre la guerra in Ucraina torna al centro della disinformazione
La disinformazione rilevata in Italia torna a concentrarsi sulla guerra in Ucraina. In crescita anche le notizie false sulla pandemia di Covid-19
Ukraine-related disinformation is on the rise again, especially in Eastern and Central Europe
Monthly brief no. 17 – EDMO fact-checking network European Digital Media Observatory
Russian Foreign Ministry spread disinformation about massacres in Bucha, Izyum and Kupjans’k in a long video published on Twitter
On the 25th of October the Russian Ministry of Foreign Affairs (MFA) published on Twitter a 10 minutes video allegedly debunking the Western disinformation about the massacres in Bucha, Izyum and Kupjansk, in Ukraine
La propaganda russa sulla “bomba sporca” è nata prima della guerra
Le accuse di Putin e Lavrov contro Kiev non vengono mai supportate da prove. Sui social, si parla di minaccia nucleare ucraina da febbraio: è una campagna di disinformazione per giustificare la Russia