
Health misinformation on TikTok – A Report for Governments and the WHO
In September 2022, NewsGuard released a report which showed that TikTok’s search engine is pumping toxic misinformation to its young users
Esplora IDMO – Italian Digital Media Observatory.
In September 2022, NewsGuard released a report which showed that TikTok’s search engine is pumping toxic misinformation to its young users
Undicesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO
Lo studio, presentato il 27 giugno alla Luiss, è frutto di una collaborazione patrocinata dal MAECI tra il Luiss Data Lab, il dipartimento di Giurisprudenza Luiss, la Harvard Kennedy School Misinformation Review e la Michigan University
Il numero di profughi in arrivo, le risorse stanziate per accoglierli e la paura di nuove ondate di Covid sotto la lente del fact checking
Le fake news condivise dai disinfluencer hanno una vita più lunga e gli utenti ci credono senza verificare la fonte
Secondo i dati dell’ultimo report di IDMO, la maggior parte delle notizie false circolate online nell’ultimo mese hanno riguardato ancora una volta il vaccino anti-Covid
Gerardo Greco, giornalista e conduttore televisivo, nella nuova puntata di “Impronta Digitale” spiega come giornalisti e media tradizionali devono raccontare i movimenti No Vax. «Milioni di italiani si sono vaccinati in maniera molto civile. Chi si occupa di informazione non deve sovrarappresentare i No Vax», commenta Greco durante l’intervista. Mattarella: «Troppo risalto mediatico ai movimenti No Vax» Un tema molto attuale e che fa discutere, di cui ha parlato anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. «La prima difesa dal virus è stata la fiducia della stragrande maggioranza degli italiani nella scienza, nella medicina. Le poche eccezioni, alle quali è stato forse dato uno sproporzionato risalto mediatico, non scalfiscono in alcun modo l’esemplare condotta della quasi totalità degli italiani». Così Sergio Mattarella durante il suo discorso alla cerimonia per lo scambio degli auguri di fine anno con i rappresentanti delle istituzioni. Gerardo Greco ha, inoltre, evidenziato la necessità di una
I temi oggetto di notizie false a novembre 2021 sono stati Covid-19, politica italiana e cambiamento climatico. È quanto emerge dal primo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO – Italian Digital Media Observatory, hub internazionale supportato dalla Commissione europea. Report IDMO, i fact-checker che hanno lavorato alla stesura del Report di IDMO sulla disinformazione I dati sono stati raccolti da cinque progetti editoriali italiani: BlastingNews, Bufale.net, Facta, Open, Pagella Politica. I fact-checker che hanno pubblicato contenuti di verifica dei fatti hanno diffuso a novembre 2021 un totale di 198 articoli di fact-checking. Di questi, 115 (cioè il 58%) hanno avuto per oggetto casi di disinformazione riguardanti la pandemia di Covid-19. Disinformazione in UE, le quattro storie false più diffuse a novembre In base agli studi fatti delle organizzazioni di fact-checking che fanno parte del network di EDMO, le storie false più diffuse nell’Unione europea a novembre sono state quattro: 1) vecchie foto e vecchi video di
In September 2022, NewsGuard released a report which showed that TikTok’s search engine is pumping toxic misinformation to its young users
Undicesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO
Lo studio, presentato il 27 giugno alla Luiss, è frutto di una collaborazione patrocinata dal MAECI tra il Luiss Data Lab, il dipartimento di Giurisprudenza
Il numero di profughi in arrivo, le risorse stanziate per accoglierli e la paura di nuove ondate di Covid sotto la lente del fact checking
Le fake news condivise dai disinfluencer hanno una vita più lunga e gli utenti ci credono senza verificare la fonte
Secondo i dati dell’ultimo report di IDMO, la maggior parte delle notizie false circolate online nell’ultimo mese hanno riguardato ancora una volta il vaccino anti-Covid
Gerardo Greco, giornalista e conduttore televisivo, nella nuova puntata di “Impronta Digitale” spiega come giornalisti e media tradizionali devono raccontare i movimenti No Vax. «Milioni
I temi oggetto di notizie false a novembre 2021 sono stati Covid-19, politica italiana e cambiamento climatico. È quanto emerge dal primo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura