
I profughi Ucraini tra disinformazione e luoghi comuni
Il numero di profughi in arrivo, le risorse stanziate per accoglierli e la paura di nuove ondate di Covid sotto la lente del fact checking
Esplora IDMO – Italian Digital Media Observatory.
Il numero di profughi in arrivo, le risorse stanziate per accoglierli e la paura di nuove ondate di Covid sotto la lente del fact checking
Con oltre mezzo miliardo di follower su Facebook, i media di stato cinesi hanno sistematicamente diffuso narrazioni di disinformazione russa dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina, secondo un’analisi di NewsGuard
I Paesi europei hanno subito un attacco simultaneo di bot e account coordinati filo-russi con la missione di diffondere disinformazione su Twitter riguardo alla guerra in Ucraina
Un’indagine di NewsGuard ha rilevato che, sebbene l’accesso a YouTube sia vietato in Cina e limitato in Venezuela, ciò non ha impedito ai media cinesi e venezuelani di utilizzare la piattaforma video per diffondere disinformazione sulla guerra in Ucraina
Dall’11 aprile 2022, NewsGuard traduce e riassume il notiziario delle 9 del mattino del canale statale russo Pervy Kanal
Dopo l’opposizione pubblica dell’azienda a una proposta di legge dello stato della Florida, rinominata dai suoi critici “Don’t Say Gay Bill” la disinformazione ha colpito la Disney
Secondo i dati dell’ultimo report di IDMO, la maggior parte della disinformazione circolata a Marzo ha riguardato la guerra in Ucraina
Nel brief mensile di EDMO l’analisi dei principali trend di disinformazione sulla guerra in Ucraina
Nelle ore in cui la Russia ha attaccato l’Ucraina, creati una moltitudine di account per rilanciare fake news, truffe e altri contenuti ingannevoli
Il report annuale, pubblicato il 12 aprile, documenta le azioni di contrasto al terrorismo e alla disinformazione
Il numero di profughi in arrivo, le risorse stanziate per accoglierli e la paura di nuove ondate di Covid sotto la lente del fact checking
Con oltre mezzo miliardo di follower su Facebook, i media di stato cinesi hanno sistematicamente diffuso narrazioni di disinformazione russa dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina, secondo un’analisi
I Paesi europei hanno subito un attacco simultaneo di bot e account coordinati filo-russi con la missione di diffondere disinformazione su Twitter riguardo alla guerra
Un’indagine di NewsGuard ha rilevato che, sebbene l’accesso a YouTube sia vietato in Cina e limitato in Venezuela, ciò non ha impedito ai media cinesi
Dall’11 aprile 2022, NewsGuard traduce e riassume il notiziario delle 9 del mattino del canale statale russo Pervy Kanal
Dopo l’opposizione pubblica dell’azienda a una proposta di legge dello stato della Florida, rinominata dai suoi critici “Don’t Say Gay Bill” la disinformazione ha colpito
Secondo i dati dell’ultimo report di IDMO, la maggior parte della disinformazione circolata a Marzo ha riguardato la guerra in Ucraina
Nel brief mensile di EDMO l’analisi dei principali trend di disinformazione sulla guerra in Ucraina
Nelle ore in cui la Russia ha attaccato l’Ucraina, creati una moltitudine di account per rilanciare fake news, truffe e altri contenuti ingannevoli
Il report annuale, pubblicato il 12 aprile, documenta le azioni di contrasto al terrorismo e alla disinformazione