
Global Information War, la cronaca dell’evento
Alla Luiss diplomatici e giornalisti sono intervenuti sul tema della lotta alla disinformazione in stretta connessione con la crisi ucraina, ma non solo
Esplora IDMO – Italian Digital Media Observatory.
Alla Luiss diplomatici e giornalisti sono intervenuti sul tema della lotta alla disinformazione in stretta connessione con la crisi ucraina, ma non solo
Si è tenuto il 30 giugno 2022 “Global Information War: An International Forum”, il dibattito organizzato da IDMO (osservatorio italiano sui media digitali) per analizzare le strategie contro la disinformazione e i vari approcci nazionali. Di seguito, la photogallery dell’evento.
This report lists 10 recommendations for policy makers, technology companies, as well as newsrooms and civil society, based on observations, research activities and discussions
Lo studio, presentato il 27 giugno alla Luiss, è frutto di una collaborazione patrocinata dal MAECI tra il Luiss Data Lab, il dipartimento di Giurisprudenza Luiss, la Harvard Kennedy School Misinformation Review e la Michigan University
Il nuovo report di Microsoft, pubblicato il 22 giugno 2022, spiega gli attacchi cyber sferrati dalla Russia nei confronti dell’Ucraina e degli Stati che hanno dichiarato il proprio appoggio al Paese sotto attacco
L’analisi della TIM Data Room analizza le 10 fake news più diffuse in Europa a maggio 2022 e ne traccia il ciclo di vita una volta arrivate in Italia
La rete di disinformazione in Siria è stato il campo di prova per la propaganda russa in Ucraina
La maggior parte degli articoli più letti a maggio hanno avuto per oggetto la guerra in Ucraina e la disinformazione in ambito sanitari
Le principali aziende tech rafforzano l’impegno nel combattere le fake news
Il programma è una miniserie tv e web da cinque puntate che approfondisce il tema del contrasto alle fake news con un approccio multidisciplinare
Alla Luiss diplomatici e giornalisti sono intervenuti sul tema della lotta alla disinformazione in stretta connessione con la crisi ucraina, ma non solo
Si è tenuto il 30 giugno 2022 “Global Information War: An International Forum”, il dibattito organizzato da IDMO (osservatorio italiano sui media digitali) per analizzare
This report lists 10 recommendations for policy makers, technology companies, as well as newsrooms and civil society, based on observations, research activities and discussions
Lo studio, presentato il 27 giugno alla Luiss, è frutto di una collaborazione patrocinata dal MAECI tra il Luiss Data Lab, il dipartimento di Giurisprudenza
Il nuovo report di Microsoft, pubblicato il 22 giugno 2022, spiega gli attacchi cyber sferrati dalla Russia nei confronti dell’Ucraina e degli Stati che hanno
L’analisi della TIM Data Room analizza le 10 fake news più diffuse in Europa a maggio 2022 e ne traccia il ciclo di vita una
La rete di disinformazione in Siria è stato il campo di prova per la propaganda russa in Ucraina
La maggior parte degli articoli più letti a maggio hanno avuto per oggetto la guerra in Ucraina e la disinformazione in ambito sanitari
Le principali aziende tech rafforzano l’impegno nel combattere le fake news
Il programma è una miniserie tv e web da cinque puntate che approfondisce il tema del contrasto alle fake news con un approccio multidisciplinare