
Daily Data Lab – Gli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina
Il report sull’andamento dell’invasione russa, aggiornato dal lunedì al venerdì. Fonti: ISW e Jomini of the West
Esplora IDMO – Italian Digital Media Observatory.
Il report sull’andamento dell’invasione russa, aggiornato dal lunedì al venerdì. Fonti: ISW e Jomini of the West
Ogni settimana IDMO seleziona alcuni articoli che contengono temi legati alla disinformazione e alle vicende di attualità
La docente di storia e cultura russa all’università Luiss “Guido Carli” spiega cosa non ha funzionato nel discorso in occasione della parata del Giorno della Vittoria a Mosca
Domenica 8 maggio, La Repubblica, con la firma di Fabio Tonacci ha intervistato Volobuev, ex direttore generale delle pubbliche relazioni e del servizio stampa di Gazprom. Volobuev ha vissuto per trentadue anni a Mosca, “vedendo dall’interno la cucina russa della disinformazione”.
ll report dell’osservatorio belga e lussemburghese sulla disinformazione analizza la narrativa di persone che parlano olandese che fanno parte di una comunità che produce e diffonde notizie false relative a Covid-19 e guerra in Ucraina sulla piattaforma Telegram
Russian Foreign Minister Sergej Lavrov, interviewed by the Italian tv program Zona Bianca on May 1, made several false statements, previously verified by the international fact-checking community
Il numero di profughi in arrivo, le risorse stanziate per accoglierli e la paura di nuove ondate di Covid sotto la lente del fact checking
Il report «Special Report: Ukraine. An overview of Russia’s cyberattack activity in Ukraine» pubblicato il 27 aprile 2022 traccia una cronistoria intrecciata delle azioni militari e informatiche prima e dopo lo scoppio del conflitto
Con oltre mezzo miliardo di follower su Facebook, i media di stato cinesi hanno sistematicamente diffuso narrazioni di disinformazione russa dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina, secondo un’analisi di NewsGuard
I Paesi europei hanno subito un attacco simultaneo di bot e account coordinati filo-russi con la missione di diffondere disinformazione su Twitter riguardo alla guerra in Ucraina
Il report sull’andamento dell’invasione russa, aggiornato dal lunedì al venerdì. Fonti: ISW e Jomini of the West
Ogni settimana IDMO seleziona alcuni articoli che contengono temi legati alla disinformazione e alle vicende di attualità
La docente di storia e cultura russa all’università Luiss “Guido Carli” spiega cosa non ha funzionato nel discorso in occasione della parata del Giorno della
Domenica 8 maggio, La Repubblica, con la firma di Fabio Tonacci ha intervistato Volobuev, ex direttore generale delle pubbliche relazioni e del servizio stampa di
ll report dell’osservatorio belga e lussemburghese sulla disinformazione analizza la narrativa di persone che parlano olandese che fanno parte di una comunità che produce e
Russian Foreign Minister Sergej Lavrov, interviewed by the Italian tv program Zona Bianca on May 1, made several false statements, previously verified by the international
Il numero di profughi in arrivo, le risorse stanziate per accoglierli e la paura di nuove ondate di Covid sotto la lente del fact checking
Il report «Special Report: Ukraine. An overview of Russia’s cyberattack activity in Ukraine» pubblicato il 27 aprile 2022 traccia una cronistoria intrecciata delle azioni militari
Con oltre mezzo miliardo di follower su Facebook, i media di stato cinesi hanno sistematicamente diffuso narrazioni di disinformazione russa dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina, secondo un’analisi
I Paesi europei hanno subito un attacco simultaneo di bot e account coordinati filo-russi con la missione di diffondere disinformazione su Twitter riguardo alla guerra