
Ukrainian refugees and disinformation: situation in Poland, Hungary, Slovakia and Romania
The problem of disinformation about the situation of refugees from Ukraine and the host countries: Poland, Slovakia, Hungary and Romania – summary report
Esplora IDMO – Italian Digital Media Observatory.
The problem of disinformation about the situation of refugees from Ukraine and the host countries: Poland, Slovakia, Hungary and Romania – summary report
Journalists who were able to reach Bucha after the departure of the Russian troops witnessed streets lined with abandoned corpses, some of which showed signs of summary executions, such as hands tied behind their backs, and clearly visible bullet holes marking their bodies
NewsGuard annuncia oggi che in poco più di quattro settimane i suoi analisti hanno identificato 56 nuovi siti che pubblicano disinformazione sul conflitto tra Russia e Ucraina
Ogni settimana esce Bollettino Ucriana: l’aggiornamento sulla guerra con le mappe, le immagini dal fronte ottenute con tecniche Osint e i commenti degli esperti
Il sito italiano online Mag24, le chat Telegram. L’indagine del centro europeo dimostra la transizione dalla pandemia alla guerra
Gli ambasciatori di Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia e Ucraina parlano della disinformazione russa e della guerra in atto
Le grandi priorità del digitale e dell’informatica, tra competenze mancanti e opportunità potenziali, soprattutto oggi alla luce del conflitto russo-ucraino che si gioca anche nell’universo cyber. Intervista a Giuseppe Italiano, professore di Computer Science e direttore del corso di Laurea Magistrale in “Data Science and Management” della Luiss Guido Carli
Today a significant part of the disinformation about the war in Ukraine passes through the same accounts who were spreading hoaxes about Covid-19
Come distinguere una notizia vera da una falsa? Quali le tecniche che usano i disinformatori online? Quali i casi più eclatanti di fake news sul conflitto ucraino? Il report di IDMO per il Tg3
Come fare a distinguere una notizia vera da una falsa? Quali sono le tecniche che usano i disinformatori online? Quali sono i casi più eclatanti di fake news sul conflitto ucraino?
The problem of disinformation about the situation of refugees from Ukraine and the host countries: Poland, Slovakia, Hungary and Romania – summary report
Journalists who were able to reach Bucha after the departure of the Russian troops witnessed streets lined with abandoned corpses, some of which showed signs
NewsGuard annuncia oggi che in poco più di quattro settimane i suoi analisti hanno identificato 56 nuovi siti che pubblicano disinformazione sul conflitto tra Russia
Ogni settimana esce Bollettino Ucriana: l’aggiornamento sulla guerra con le mappe, le immagini dal fronte ottenute con tecniche Osint e i commenti degli esperti
Il sito italiano online Mag24, le chat Telegram. L’indagine del centro europeo dimostra la transizione dalla pandemia alla guerra
Gli ambasciatori di Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia e Ucraina parlano della disinformazione russa e della guerra in atto
Le grandi priorità del digitale e dell’informatica, tra competenze mancanti e opportunità potenziali, soprattutto oggi alla luce del conflitto russo-ucraino che si gioca anche nell’universo
Today a significant part of the disinformation about the war in Ukraine passes through the same accounts who were spreading hoaxes about Covid-19
Come distinguere una notizia vera da una falsa? Quali le tecniche che usano i disinformatori online? Quali i casi più eclatanti di fake news sul
Come fare a distinguere una notizia vera da una falsa? Quali sono le tecniche che usano i disinformatori online? Quali sono i casi più eclatanti