
Dal Covid al conflitto in Ucraina in campo gli stessi attori della disinformazione, lo studio di Edmo
Il sito italiano online Mag24, le chat Telegram. L’indagine del centro europeo dimostra la transizione dalla pandemia alla guerra
Esplora IDMO – Italian Digital Media Observatory.
Il sito italiano online Mag24, le chat Telegram. L’indagine del centro europeo dimostra la transizione dalla pandemia alla guerra
Gli ambasciatori di Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia e Ucraina parlano della disinformazione russa e della guerra in atto
Today a significant part of the disinformation about the war in Ukraine passes through the same accounts who were spreading hoaxes about Covid-19
L’evento che racconta l’impatto della disinformazione sulle nostre vite a partire dalla crisi pandemica, dalla guerra in Ucraina e le strategie per arginare il fenomeno attraverso approcci multidisciplinari
Il presidente di Ipsos, Nando Pagnoncelli, e il coordinatore dell’Italian Digital Media Observatory, Gianni Riotta, hanno presentato il 24 marzo lo studio «Media e Fake News: opinioni e attitudini degli italiani nei confronti dell’informazione»
La fiducia e i comportamenti degli italiani nei confronti dell’informazione e delle fake news nella nuova ricerca di IDMO nata in collaborazione con Ipsos
Distorta è l’aggettivo che va legato alla narrazione russa della guerra in Ucraina. Le forme retoriche attorno a cui il governo russo ha costruito il racconto degli avvenimenti nello stato confinante si muovono soprattutto attraverso la circolazione di cinque false narrazioni
EDMO published the first weekly report about the main disinformation trends related to the war in Ukraine
Un’indagine di NewsGuard ha rilevato che entro 40 minuti dalla registrazione TikTok fornisce ai propri utenti contenuti falsi e fuorvianti sulla guerra in Ucraina
Secondo i dati dell’ultimo report di IDMO, è evidente la crescita della disinformazione relativa alla situazione in Ucraina che a gennaio 2022 non aveva invece trovato spazio
Il sito italiano online Mag24, le chat Telegram. L’indagine del centro europeo dimostra la transizione dalla pandemia alla guerra
Gli ambasciatori di Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia e Ucraina parlano della disinformazione russa e della guerra in atto
Today a significant part of the disinformation about the war in Ukraine passes through the same accounts who were spreading hoaxes about Covid-19
L’evento che racconta l’impatto della disinformazione sulle nostre vite a partire dalla crisi pandemica, dalla guerra in Ucraina e le strategie per arginare il fenomeno
Il presidente di Ipsos, Nando Pagnoncelli, e il coordinatore dell’Italian Digital Media Observatory, Gianni Riotta, hanno presentato il 24 marzo lo studio «Media e Fake
La fiducia e i comportamenti degli italiani nei confronti dell’informazione e delle fake news nella nuova ricerca di IDMO nata in collaborazione con Ipsos
Distorta è l’aggettivo che va legato alla narrazione russa della guerra in Ucraina. Le forme retoriche attorno a cui il governo russo ha costruito il
EDMO published the first weekly report about the main disinformation trends related to the war in Ukraine
Un’indagine di NewsGuard ha rilevato che entro 40 minuti dalla registrazione TikTok fornisce ai propri utenti contenuti falsi e fuorvianti sulla guerra in Ucraina
Secondo i dati dell’ultimo report di IDMO, è evidente la crescita della disinformazione relativa alla situazione in Ucraina che a gennaio 2022 non aveva invece