
Ad aprile 2023 la disinformazione sulla pandemia è a un nuovo minimo. L’infodemia da Covid-19 sta finendo?
Il Diciottesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO analizza il mese di aprile
Esplora IDMO – Italian Digital Media Observatory.
Il Diciottesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO analizza il mese di aprile
Il 18 maggio 2023 dalle 11.15 alle 12.15 si terrà “Generative Al e Deep Fake: le nuove sfide dell’informazione”, la Media Literacy di Rai per IDMO
L’evento riunirà media e professionisti della politica, policymakers, accademici, giornalisti e membri della società civile per esaminare le sfide della disinformazione online e come affrontarle
A marzo cala la disinformazione rilevata sulla pandemia e sul cambiamento climatico, entrambe ai minimi, e resta stabile quella sulla guerra in Ucraina
L’Opec+ alza i prezzi del petrolio e Macron chiede autonomia dell’Europa dagli Stati Uniti. Come cambiano gli equilibri internazionali? Ne parliamo con la direttrice dell’Istituto Affari Internazionali, Nathalie Tocci
I media russi hanno utilizzato informazioni false generate dall’intelligenza artificiale per diffondere disinformazione
Il Cremlino ha rilanciato teorie del complotto riprese dal web per negare i propri crimini in Ucraina e deresponsabilizzarsi dalla guerra. Ne parliamo con il news editor di Vice Italy, Leonardo Bianchi
A febbraio stabile la disinformazione rilevata in Italia sulla guerra in Ucraina e sul cambiamento climatico, cala quella sul Covid-19 dopo gli aumenti degli ultimi mesi
ll devastante terremoto che ha colpito Turchia e Siria il 6 febbraio 2023 è stata una notizia di grande rilievo e, come di consueto accade con le grandi storie dei media, la disinformazione non si è fatta attendere
Le iniziative dei due partner di IDMO per scuola e società civile
Il Diciottesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO analizza il mese di aprile
Il 18 maggio 2023 dalle 11.15 alle 12.15 si terrà “Generative Al e Deep Fake: le nuove sfide dell’informazione”, la Media Literacy di Rai per
L’evento riunirà media e professionisti della politica, policymakers, accademici, giornalisti e membri della società civile per esaminare le sfide della disinformazione online e come affrontarle
A marzo cala la disinformazione rilevata sulla pandemia e sul cambiamento climatico, entrambe ai minimi, e resta stabile quella sulla guerra in Ucraina
L’Opec+ alza i prezzi del petrolio e Macron chiede autonomia dell’Europa dagli Stati Uniti. Come cambiano gli equilibri internazionali? Ne parliamo con la direttrice dell’Istituto
I media russi hanno utilizzato informazioni false generate dall’intelligenza artificiale per diffondere disinformazione
Il Cremlino ha rilanciato teorie del complotto riprese dal web per negare i propri crimini in Ucraina e deresponsabilizzarsi dalla guerra. Ne parliamo con il
A febbraio stabile la disinformazione rilevata in Italia sulla guerra in Ucraina e sul cambiamento climatico, cala quella sul Covid-19 dopo gli aumenti degli ultimi
ll devastante terremoto che ha colpito Turchia e Siria il 6 febbraio 2023 è stata una notizia di grande rilievo e, come di consueto accade
Le iniziative dei due partner di IDMO per scuola e società civile