
Glassbridge, un network di disinformazione pro-Cina
Un nuovo report di Google Threat Intelligence Group segnala quattro diverse società cinesi che gestiscono reti di siti di notizie inautentici per promuovere contenuti di propaganda filocinese
Esplora IDMO – Italian Digital Media Observatory.
Un nuovo report di Google Threat Intelligence Group segnala quattro diverse società cinesi che gestiscono reti di siti di notizie inautentici per promuovere contenuti di propaganda filocinese
Primo numero del report settimanale IDMO dedicato al monitoraggio dei media e delle narrazioni di disinformazione diffuse online, con particolare attenzione all’analisi dell’interferenza straniera nei media italiani e europei
Anche in Cina è circolata disinformazione che accusa l’Occidente e gli Stati Uniti di aver organizzato e preso parte all’attentato a Mosca
L’Opec+ alza i prezzi del petrolio e Macron chiede autonomia dell’Europa dagli Stati Uniti. Come cambiano gli equilibri internazionali? Ne parliamo con la direttrice dell’Istituto Affari Internazionali, Nathalie Tocci
Con oltre mezzo miliardo di follower su Facebook, i media di stato cinesi hanno sistematicamente diffuso narrazioni di disinformazione russa dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina, secondo un’analisi di NewsGuard
Un’indagine di NewsGuard ha rilevato che, sebbene l’accesso a YouTube sia vietato in Cina e limitato in Venezuela, ciò non ha impedito ai media cinesi e venezuelani di utilizzare la piattaforma video per diffondere disinformazione sulla guerra in Ucraina
Un nuovo report di Google Threat Intelligence Group segnala quattro diverse società cinesi che gestiscono reti di siti di notizie inautentici per promuovere contenuti di
Primo numero del report settimanale IDMO dedicato al monitoraggio dei media e delle narrazioni di disinformazione diffuse online, con particolare attenzione all’analisi dell’interferenza straniera nei
Anche in Cina è circolata disinformazione che accusa l’Occidente e gli Stati Uniti di aver organizzato e preso parte all’attentato a Mosca
L’Opec+ alza i prezzi del petrolio e Macron chiede autonomia dell’Europa dagli Stati Uniti. Come cambiano gli equilibri internazionali? Ne parliamo con la direttrice dell’Istituto
Con oltre mezzo miliardo di follower su Facebook, i media di stato cinesi hanno sistematicamente diffuso narrazioni di disinformazione russa dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina, secondo un’analisi
Un’indagine di NewsGuard ha rilevato che, sebbene l’accesso a YouTube sia vietato in Cina e limitato in Venezuela, ciò non ha impedito ai media cinesi