
La nuova ricerca “Digital Media Literacy Gaps and Needs”
Il racconto dell’evento “I fabbisogni digitali per la scuola di domani” di Rai
Esplora IDMO – Italian Digital Media Observatory.
Il racconto dell’evento “I fabbisogni digitali per la scuola di domani” di Rai
La nuova ricerca di IDMO sui fabbisogni e le lacune digitali nel mondo della scuola
Le iniziative dei due partner di IDMO per scuola e società civile
Il riassunto del workshop “Fake News and Young People: the Importance of Being Well-Informed” del 26 gennaio 2023
Il ruolo della Media Literacy nella lotta alla disinformazione”, una tavola rotonda che si terrà nella Sala convegni Spazio interattivo “Esperienza Europa – David Sassoli” (Piazza Venezia 11) dalle 10:30 alle 13:00
Dall’11 ottobre lezioni online dedicate a studenti e docenti delle scuole superiori di primo e secondo grado
Disegnato per gli insegnanti e per gli studenti, è comunque aperto a tutti coloro che sono interessati a conoscere e comprendere il mondo dei media, digitali e non
La disinformazione esiste da quando esistono le notizie, ma l’ondata di fake news e propaganda a cui siamo sottoposti oggi rende sempre più necessario comprenderla e agire per contrastarla. È il compito di IDMO, l’Italian Digital Media Observatory, che il 4 aprile ha organizzato un convegno sul tema all’Università Luiss Guido Carli in occasione dell’International Fact checking Day. All’incontro hanno preso parte tutti i partner coinvolti nell’Osservatorio (tra questi Tim, Rai, Gedi, T6 Ecosystem), le Ambasciate di Polonia, Lituania ed Estonia, rappresentanti delle Forze Armate italiane ognuno dei quali ha affrontato il problema da un punto di vista particolare.
In occasione dell’International Fact Checking day i partner di IDMO discutono le strategie per rafforzare la cultura contro la disinformazione
L’evento che racconta l’impatto della disinformazione sulle nostre vite a partire dalla crisi pandemica, dalla guerra in Ucraina e le strategie per arginare il fenomeno attraverso approcci multidisciplinari
Il racconto dell’evento “I fabbisogni digitali per la scuola di domani” di Rai
La nuova ricerca di IDMO sui fabbisogni e le lacune digitali nel mondo della scuola
Le iniziative dei due partner di IDMO per scuola e società civile
Il riassunto del workshop “Fake News and Young People: the Importance of Being Well-Informed” del 26 gennaio 2023
Il ruolo della Media Literacy nella lotta alla disinformazione”, una tavola rotonda che si terrà nella Sala convegni Spazio interattivo “Esperienza Europa – David Sassoli”
Dall’11 ottobre lezioni online dedicate a studenti e docenti delle scuole superiori di primo e secondo grado
Disegnato per gli insegnanti e per gli studenti, è comunque aperto a tutti coloro che sono interessati a conoscere e comprendere il mondo dei media,
La disinformazione esiste da quando esistono le notizie, ma l’ondata di fake news e propaganda a cui siamo sottoposti oggi rende sempre più necessario comprenderla
In occasione dell’International Fact Checking day i partner di IDMO discutono le strategie per rafforzare la cultura contro la disinformazione
L’evento che racconta l’impatto della disinformazione sulle nostre vite a partire dalla crisi pandemica, dalla guerra in Ucraina e le strategie per arginare il fenomeno