fake news
Il terremoto in Siria e Turchia alimenta la disinformazione a febbraio
A febbraio stabile la disinformazione rilevata in Italia sulla guerra in Ucraina e sul cambiamento climatico, cala quella sul Covid-19 dopo gli aumenti degli ultimi mesi
ChatGPT-4 di OpenAI produce disinformazione più di frequente e in modo più persuasivo del suo predecessore
Due mesi fa, ChatGPT-3.5 aveva generato disinformazione nell’80% dei casi in cui NewsGuard gli aveva chiesto di farlo NewsGuard ha rilevato che il suo successore, ChatGPT-4, ha diffuso ancora più disinformazione, riproducendo tutte le 100 narrazioni false
Il terremoto in Turchia e in Siria ha generato disinformazione e teorie del complotto in tutta l’UE
ll devastante terremoto che ha colpito Turchia e Siria il 6 febbraio 2023 è stata una notizia di grande rilievo e, come di consueto accade con le grandi storie dei media, la disinformazione non si è fatta attendere
EDMO Hubs Meeting in Rome – 8,9 March 2023
IDMO is pleased to host the first EDMO Hubs meeting, which will gather all the national hubs to discuss their progress in tackling disinformation
A gennaio aumenta la disinformazione su Covid-19, Ucraina e clima. Dilaga quella su Unione Europea e insetti commestibili
Il report di IDMO che analizza i trend della disinformazione nel mese di gennaio
Un anno in cinquanta film: nonostante i divieti, su YouTube circolano i documentari della propaganda russa
I lungometraggi della propaganda russa che giustificano la guerra proliferano su YouTube, nonostante le restrizioni della piattaforma nei confronti dei media finanziati dallo Stato russo
Un anno in 100 bufale: NewsGuard ha identificato più di 100 narrazioni false sulla guerra in Ucraina
Nel corso di un anno di guerra, gli analisti di NewsGuard hanno individuato 105 bufale diffuse da 358 siti che pubblicano disinformazione sul conflitto
Dalla pandemia alla guerra in Ucraina: un anno e mezzo di contrasto alla disinformazione
Il nuovo report di EDMO analizza gli ultimi 18 mesi e fornisce una panoramica dei principali trend della disinformazione online
Le cospirazioni sullo schianto in elicottero del ministro Monastyrskyi
Su Twitter, i filorussi esultano per la morte del ministro ucraino e incolpano la contraerea dell’incidente. I complottisti su Telegram accusano Zelensky e Avakov di aver ordinato l’omicidio
Ecco come ChatGPT potrebbe portare la diffusione di disinformazione a livelli mai visti prima
NewsGuard ha messo alla prova ChatGPT con 100 narrazioni false tratte dal loro catalogo di Misinformation Fingerprints