
Prebunking con Google – La tecnica del capro espiatorio
Idmo collabora con Google all’iniziativa di prebunking che consente alle persone di individuare e fermare la diffusione della disinformazione online
Esplora IDMO – Italian Digital Media Observatory.
Idmo collabora con Google all’iniziativa di prebunking che consente alle persone di individuare e fermare la diffusione della disinformazione online
NewsGuard ha identificato 141 aziende che, tramite la pubblicità programmatica, stanno finanziando involontariamente siti di notizie e informazioni di bassa qualità generati dall’intelligenza artificiale, che operano con poca o nessuna supervisione umana
L’ingegnere Blake Lemonie ha dichiarato “senziente” una chatbot di recente sviluppo, ma secondo altri esperti l’algoritmo ha ben poco di rivoluzionario
Una nuova analisi di NewsGuard mette in luce che decine di siti web che pubblicano disinformazione sulla guerra in Ucraina continuano a ricevere entrate pubblicitarie da Google o da altre aziende che gestiscono pubblicità
Idmo collabora con Google all’iniziativa di prebunking che consente alle persone di individuare e fermare la diffusione della disinformazione online
NewsGuard ha identificato 141 aziende che, tramite la pubblicità programmatica, stanno finanziando involontariamente siti di notizie e informazioni di bassa qualità generati dall’intelligenza artificiale, che
L’ingegnere Blake Lemonie ha dichiarato “senziente” una chatbot di recente sviluppo, ma secondo altri esperti l’algoritmo ha ben poco di rivoluzionario
Una nuova analisi di NewsGuard mette in luce che decine di siti web che pubblicano disinformazione sulla guerra in Ucraina continuano a ricevere entrate pubblicitarie