farnesina

Esplora IDMO – Italian Digital Media Observatory.

Idmo
IDMO

Rassegna stampa IDMO – (Dis)Informazione. Sfide Internazionali e resilienza interna

La conferenza “(Dis)Informazione. Sfide Internazionali e resilienza interna”, tenuta il 7 febbraio 2022 dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale in collaborazione con IDMO, ha attirato l’attenzione della stampa nazionale e internazionale per l’importanza delle tematiche discusse: gli interventi alla Farnesina del ministro Luigi Di Maio, del sottosegretario all’Informazione e all’Editoria Giuseppe Moles, dei ricercatori e rappresentanti istituzionali e aziendali, segnano la strada da percorrere per contrastare la disinformazione in Italia. Presto ci saranno nuovi eventi in collaborazione con i nostri partners e i fact-checkers. Seguiteci sui nostri canali social per rimanere aggiornati sulle ultime ricerche e le attività dell’Italian Digital Media Observatory (IDMO). Parlano di IDMO Formiche – DISINFORMAZIONE, L’ALTRO VIRUS. L’INIZIATIVA DELLA FARNESINA La Nazione – LA DISINFORMAZIONE: GLI SCENARI ITALIANI E INTERNAZIONALI, CONVEGNO ALLA FARNESINA Ansa – DI MAIO, DISINFORMAZIONE FENOMENO PREOCCUPANTE, AGIRE SUBITO Radio Radicale – (DIS)INFORMAZIONE. SFIDE INTERNAZIONALI E RESILIENZA INTERNA PrimaOnline –

Leggi Tutto »
It’s time to act against disinformation: the debate hosted by Farnesina and IDMO

It’s time to act against disinformation: the debate hosted by Farnesina and IDMO

The Italian Digital Media Observatory and the Ministry of Foreign Affairs discussed the spreading of fake news and the challenges it poses Disinformation, international challenges and internal resilience were the main themes discussed during the conference at the Farnesina building in Rome, home of the Ministry of Foreign Affairs. Many were the people and the companies representing Italy. Everyone in the room shared the same desire to defeat the circulation of fake news. «Now is the time to act» said from the skype meeting Sinan Aral, Professor of Management, Marketing and Data Science at the Massachusetts Institute of Technology. «When I began studying misinformation people came up to me saying… “oh this is not important”, but now they all understand the severe impact that disinformation has on the world». Debate on disinformation at Farnesina, the lesson of Professor Aral During the conference, Professor Aral explained the three essential elements of

Leggi Tutto »
Disinformazione – Sfide internazionali e resilienza interna

Sviluppare gli anticorpi contro la disinformazione. L’evento della Farnesina

L’incontro sulle fake news a palazzo della Farnesina con il ministro Di Maio e l’Italian Digital Media Observatory «Bisogna sviluppare gli anticorpi per proteggerci dal virus della disinformazione». Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio chiude il suo intervento alla conferenza (Dis)informazione – Sfide internazionali e resilienza interna, ospitato a Palazzo della Farnesina lo scorso 7 febbraio 2022 con una metafora calzante ed esplicativa di ciò che l’era digitale e le nuove tecnologie stanno portando: «Novità, certo, ma anche rischi e pericoli», tanto da insidiarsi nella società come un virus da dover combattere. Disinformazione, l’intervento del ministro Di Maio alla Farnesina «Occorre un impegno collettivo per proteggere pluralismo, trasparenza e accesso alle informazioni» ha commentato il Ministro prima di allontanarsi dalla Sala Conferenze Internazionali. Un invito alla collaborazione per combattere uniti contro la disinformazione, e non solo, come spiega la professoressa Elena Musi durante il suo intervento. Necessaria, infatti, è

Leggi Tutto »
“(Dis)Informazione. Sfide Internazionali e resilienza interna”: focus alla Farnesina

“(Dis)Informazione. Sfide Internazionali e resilienza interna”: focus alla Farnesina

Oggi, lunedì 7 febbraio, alle 14.30 la Farnesina ospiterà l’evento “(Dis)Informazione. Sfide Internazionali e resilienza interna”. Realizzato in collaborazione con Italian Digital Media Observatory” (IDMO), l’incontro sarà aperto dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio e moderato dalla professoressa Paola Pisano, esperta scientifica per l’economia digitale e l’evoluzione dell’innovazione tecnologica presso la Farnesina. Dopo i saluti di benvenuto del Segretario Generale, Ettore Francesco Sequi e del Direttore Generale per la Diplomazia pubblica e culturale della Farnesina, Pasquale Quito Terracciano, interverranno Luisa Chiodi, Direttrice Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropea/Centro per la Cooperazione internazionale; Elena Musi, Professoressa Associata di Comunicazione e Media, Università di Liverpool – Ricercatrice presso IDMO; Angelo Mazzetti, Responsabile delle Relazioni istituzionali Italia e Grecia, Meta; Diego Ciulli, Responsabile delle Relazioni istituzionali, Google Italia e Gianni Riotta, Direttore del Master in Giornalismo e Comunicazione multimediale presso la LUISS e Responsabile IDMO – Italian Digital Media Observatory. L’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni pubbliche, tra cui

Leggi Tutto »