
Clima, trattori e complotti svettano nella disinformazione di gennaio
Il ventisettesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO
Esplora IDMO – Italian Digital Media Observatory.
Il ventisettesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO
Sui social i negazionisti climatici hanno accusato l’UE di finanziare studi falsi e i giornali di fare allarmismo sul riscaldamento globale, rilanciando il complotto del “Grande Reset”
Calano ancora le fake news sull’Ucraina, stabili quella sulla pandemia. Una quota significativa è legata al cambiamento climatico e, con le elezioni alle porte, inizia a crescere la disinformazione politica
Guerra, clima, vaccini, migranti, elezioni politiche, mercati finanziari. La disinformazione investe tutti gli ambiti dell’attualità e inquina l’ecosistema mediatico con fake news, bufale, teorie del complotto
Il ventisettesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO
Sui social i negazionisti climatici hanno accusato l’UE di finanziare studi falsi e i giornali di fare allarmismo sul riscaldamento globale, rilanciando il complotto del
Calano ancora le fake news sull’Ucraina, stabili quella sulla pandemia. Una quota significativa è legata al cambiamento climatico e, con le elezioni alle porte, inizia
Guerra, clima, vaccini, migranti, elezioni politiche, mercati finanziari. La disinformazione investe tutti gli ambiti dell’attualità e inquina l’ecosistema mediatico con fake news, bufale, teorie del