IDMO

Esplora IDMO – Italian Digital Media Observatory.

Idmo
lego omofobia

La storia dei mattoncini Lego “accusati di omofobia” non è proprio com’è stata raccontata

Da qualche giorno in Italia e nel resto del mondo si sta parlando con toni piuttosto sconcertati di un’accusa di omofobia mossa ai popolari mattoncini del marchio Lego nientemeno che dal Science Museum di Londra. La storia è venuta alla luce grazie a un articolo del quotidiano britannico The Telegraph inizialmente intitolato “I Lego possono essere anti-LGBT, afferma il Museo della Scienza” e in seguito modificato eliminando dal titolo il riferimento “anti-LGBT”. Secondo un editoriale pubblicato dal giornalista Mattia Feltri su La Stampa e molto circolato online, «Al Museo della scienza di Londra un’audioguida informa i visitatori sulla natura intrinsecamente patriarcale e omofoba dei mattoncini di Lego». Feltri prosegue spiegando che «Per loro essenza, infatti, i mattoncini di Lego si incastrano seguendo tecniche simili a quelle dell’accoppiamento sessuale, con mattoncini che penetrano altri mattoncini, ovvero con mattoncini penetrati da altri mattoncini. Lo schema è tipicamente eterosessuale, dice la guida, e induce a pensare all’eterosessualità come l’unica

Leggi Tutto »
governo

Il fact-checking definitivo della versione del governo sul caso Almasri

Mercoledì 5 febbraio si sono tenute le informative al Parlamento del ministro della Giustizia Carlo Nordio e di quello dell’Interno Matteo Piantedosi sul caso del comandante libico Almasri. Le informative si sarebbero dovute tenere il 29 gennaio. In seguito però alla notizia dell’indagine a carico della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, di Nordio, di Piantedosi e del sottosegretario Alfredo Mantovano, il governo ha deciso di rimandarle di una settimana.  Almasri, lo ricordiamo, è il capo della polizia giudiziaria libica e responsabile della prigione di Mitiga, a Tripoli. Su di lui pende un mandato di cattura della Corte penale internazionale (CPI) per crimini di guerra e contro l’umanità. Tra il 19 e il 21 gennaio Almasri è stato prima fermato e poi scarcerato dalle autorità italiane, che dunque non hanno eseguito il mandato spiccato dalla CPI nei suoi confronti. Trovi QUI l’articolo completo di Pagella Politica

Leggi Tutto »
immagine IA

La stampa italiana ha diffuso un’immagine IA di Trump, Musk e Netanyahu credendola vera

La mattina del 4 febbraio 2025 svariate testate italiane come ad esempio l’Ansa, RaiNews, La Stampa, la Repubblica, Fanpage hanno pubblicato una foto che ritrae il premier israeliano Benjamin Netanyahu insieme al presidente statunitense Donald Trump e al suo braccio destro Elon Musk. La stessa immagine è stata rilanciata dal TG1 (dal minuto 08:00), dal TG2 (dal minuto 05:50) e dal TG3 nell’edizione dell’ora di pranzo. La foto dei tre, scrive la stampa italiana, sarebbe stata scattata in occasione dell’incontro dello stesso giorno previsto alla Casa Bianca tra il primo ministro israeliano e il presidente statunitense per discutere della guerra tra Israele e Palestina e del rapporto tra Israele e Stati Uniti. Trovi QUI l’articolo completo di Facta

Leggi Tutto »
vaccinazione anti covid

No, il declino demografico in Italia non è dovuto alla vaccinazione anti-Covid

Il 12 dicembre 2024 è stato pubblicato su X un post in cui si legge che dal 2020 al 2024 l’Italia avrebbe «perso 2 milioni di abitanti, nonostante le nuove nascite e le cittadinanze concesse agli immigrati». Questa argomentazione viene supportata da presunti dati dell’Istituto nazionale di Statistica (Istat) secondo i quali gli italiani sarebbero stati 60,3 milioni nel 2020, 59,2 milioni nel 2021, 58,9 milioni nel 2022, 58,5 milioni nel 2023 e 58,3 milioni nel 2024. Quindi in base a questi numeri, dal 2020 al 2024 la popolazione italiana sarebbe diminuita di 2 milioni di persone. L’autore del post commenta questi presunti dati sostenendo che «a meno che 2 milioni di italiani riescano a rendersi invisibili, la correlazione con la vaccinazione ha una logica e sorge spontanea». Trovi QUI l’articolo completo di Facta

Leggi Tutto »