#dietrolequinte di fake news e falsi miti – 23 gennaio 2024

Sai di cosa si parla quando si parla di “fake news”? Sai come riconoscerle, e soprattutto come smascherarle? 

Durante i periodi particolarmente intensi, come guerre, pandemie, e sì, come anche durante il periodo che precede le elezioni europee, la quantità di notizie false che si diffondono soprattutto online aumenta a dismisura. Vere e proprie community organizzate creano e rendono virali false notizie, che possono sembrare vere a un occhio distratto o poco esperto. In questo incontro dedicato agli iscritti della community Insieme-per.eu vogliamo fare chiarezza sulle false notizie e i falsi miti, imparare a riconoscerle e a contrastarle. Lo faremo con la collaborazione della Master in Giornalismo LuissLuiss Data Lab e IDMO – Osservatorio Italiano Media Digitali, in un incontro che si preannuncia ricco di sorprese e aperto alle domande. 

Non perderti questo appuntamento! La partecipazione è aperta a tutti online iscrivendosi all’evento QUI.

L’evento si terrò online il 23 gennaio 2024 dalle 10:30 alle 12:00.

Se vuoi sapere di più su cosa il Parlamento europeo sta facendo contro la disinformazione, leggi qui. 

Altre news

La percentuale di risposte contenenti informazioni false generate dai chatbot è quasi raddoppiata in un anno

Un’analisi di NewsGuard, che ha testato la propensione dei 10 principali modelli di IA generativa a ripetere affermazioni non veritiere riguardo all’attualità, rivela che la percentuale di risposte contenenti informazioni false è quasi raddoppiata rispetto a 12 mesi fa: oggi riguarda più di un terzo degli output dei chatbot su queste tematiche

Read more >