Get Real: Uniti contro la disinformazione – 21 ottobre 2025

Napoli, Teatro di Corte – Palazzo Reale | 21 ottobre 2025

Un incontro interattivo e multimediale per affrontare uno dei temi più urgenti del nostro tempo: il disordine informativo e la sfida della media literacy nell’era del digitale e dell’intelligenza artificiale.
“Alla Prova dei Fatti” è l’evento promosso da Rai, parte integrante dell’attività dell’Italian Digital Media Observatory, che vede la collaborazione di numerosi partner: TIM, Ansa, Cy4Gate, NewsGuard, Pagella Politica, T6 Ecosystem, con il coordinamento del Data Lab dell’Università Luiss Guido Carli di Roma.

Durante l’incontro si parlerà di controllo e verifica delle fonti, contrasto alle fake news ed educazione ai media e con i media, elementi fondamentali per formare cittadini consapevoli e capaci di orientarsi nel flusso costante di informazioni che caratterizza la società digitale.

L’evento sarà aperto da Giampaolo Rossi, Amministratore Delegato Rai.
Seguiranno gli interventi di:

  • Francesco Giorgino, Direttore Ufficio Studi Rai
  • Marcello Ciannamea, Direttore Contenuti Digitali e Transmediali Rai
  • Maria Enrica Danese, Direttrice Corporate Communication & Sustainability, TIM

A moderare l’incontro sarà Chiara Longo Bifano, Segretario Generale Prix Italia, Rai.

Nel corso dell’evento sarà presentata in anteprima la nuova serie della campagna Rai “Pillole contro la disinformazione”, un progetto di divulgazione e sensibilizzazione per contrastare la diffusione di notizie false e promuovere un uso consapevole dei media digitali.

A seguire: “Disinformazione, il virus invisibile del nostro tempo”
L’appuntamento proseguirà con l’intervento di Andrea Moccia, fondatore e direttore editoriale di Geopop, che approfondirà il fenomeno della disinformazione come una delle sfide più complesse della nostra epoca.

Un’occasione per riflettere insieme su come promuovere una cultura dell’informazione trasparente, verificabile e responsabile — un impegno che Rai e i partner di IDMO portano avanti ogni giorno per la qualità del dibattito pubblico e la tutela della verità.

Qui il programma completo

Altre news