International Fact checking Day – la fotogallery

La disinformazione esiste da quando esistono le notizie, ma l’ondata di fake news e propaganda a cui siamo sottoposti oggi rende sempre più necessario comprenderla e agire per contrastarla. È il compito di IDMO, l’Italian Digital Media Observatory, che il 4 aprile ha organizzato un convegno sul tema all’Università Luiss Guido Carli in occasione dell’International Fact checking Day. All’incontro hanno preso parte tutti i partner coinvolti nell’Osservatorio (tra questi Tim, Rai, Gedi, T6 Ecosystem), le Ambasciate di Polonia, Lituania ed Estonia, rappresentanti delle Forze Armate italiane ognuno dei quali ha affrontato il problema da un punto di vista particolare.

Altre news

Sora di OpenAI: la fine del “vedere per credere”

Il nuovo strumento per generare video da testo dell’azienda leader nell’intelligenza artificiale ha prodotto video convincenti che diffondevano affermazioni false nell’80% dei casi in cui gli è stato chiesto di farlo, secondo un’analisi di NewsGuard.

Read more >