Progetto Bodoni: il futuro in redazione

Tecnologia, ricerca e formazione per accompagnare le redazioni italiane nella trasformazione digitale

Il 10 dicembre, dalle 9:30 alle 12:00, presso il Campus Luiss di Viale Romania 32 (Sala The Dome), si terrà l’evento di lancio del Progetto Bodoni. Nel corso dell’iniziativa verranno presentati: una ricerca esclusiva sulla fiducia degli utenti italiani nelle informazioni e nelle notizie generate dall’intelligenza artificiale realizzata dalla FIEG (Federazione Italiana Editori Giornali) in collaborazione con l’Università di Milano e la nuova piattaforma tecnologica, sviluppata da Luiss Data e Geckosoft, con il contributo di T6 Ecosystems, della Luiss Scuola di Giornalismo e dell’Italian Digital Media Observatory (IDMO), nell’ambito del progetto Impact Challenge: Tech for Social Good sostenuto da Google.org.

L’evento inaugurale si aprirà con gli interventi del Sen. Alberto Barachini, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Informazione e all’Editoria, di Andrea Riffeser Monti, Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, e di Mattia Tarelli Government Affairs and Public Manager  di Google.

Il progetto, avviato nel 2023, ha portato alla nascita del Bodoni Institute, un centro dedicato alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni innovative per il mondo dell’informazione attraverso strumenti basati sull’intelligenza artificiale, modelli avanzati di analisi dei contenuti, interfacce intuitive e programmi di formazione pensati per accelerare l’adozione di tecnologie evolute nelle redazioni italiane. 

Grazie alla partnership con FIEG, questo progetto mira a supportare circa 10.000 giornalisti e giornaliste in 400 redazioni, con particolare attenzione al miglioramento delle competenze e al sostegno dei giornalisti provenienti da aree svantaggiate.

Per contribuire, tutti insieme, alla creazione di un ecosistema digitale più sicuro e di una società più forte.

Clicca qui per registrarti all’evento

Altre news