A Oliver Sacks una persona autistica disse di sentirsi come “un antropologo su Marte”, da cui il titolo di uno dei libri del celebre neurologo scomparso nel 2015. La frase condensa, con una battuta, l’esperienza interiore che vivono le persone autistiche.
L’autismo è uno dei temi più complessi nell’ambito dello studio della mente umana. “Malattia”o “condizione”, la stessa ricerca di una etichetta è complicata. La sua definizione si è evoluta negli ultimi decenni, fino a includere uno spettro di condizioni eterogenee che possono presentarsi con manifestazioni differenti da persona a persona, in diverse fasi della vita, e che possono essere riconosciute anche in età adulta. Al suo interno oggi viene fatta rientrare anche la sindrome di Asperger.
Trovi QUI l’articolo completo di Facta