Russofoni e persecuzioni antiucraine secondo la scrittrice Marina Sorina – Guerra Ibrida Ep.3

Ascolta “Russofoni e persecuzioni anti-ucraine, intervista alla scrittrice Marina Sorina” su Spreaker.

Nella terza puntata di Guerra Ibrida, il tema sono le lingue parlate in Ucraina. Dall’inizio dell’invasione, il Cremlino ha affermato di essere intervenuto a difesa dei russofoni, afflitti da presunte persecuzioni da parte del governo di Kiev. Non esistono però prove né testimonianze attendibili di repressioni nei confronti dei madrelingua russi. La storia della cultura ucraina, repressa sia durante l’Impero zarista che negli anni dello stalinismo, ci aiuta a capire meglio la natura di questo conflitto.

Per fare chiarezza sull’argomento, ci siamo rivolti alla volontaria e scrittrice originaria di Kharkiv, Marina Sorina, sia in qualità di studiosa ed esperta di linguistica, che come cittadina ucraina russofona. La intervista Michelangelo Gennaro, assistente alla ricerca del Luiss Data Lab. Guerra Ibrida è anche su Spotify!

Altre news

La percentuale di risposte contenenti informazioni false generate dai chatbot è quasi raddoppiata in un anno

Un’analisi di NewsGuard, che ha testato la propensione dei 10 principali modelli di IA generativa a ripetere affermazioni non veritiere riguardo all’attualità, rivela che la percentuale di risposte contenenti informazioni false è quasi raddoppiata rispetto a 12 mesi fa: oggi riguarda più di un terzo degli output dei chatbot su queste tematiche

Read more >