Al via nuovo ciclo di incontri tra Rai e scuole per il contrasto alle fake news

Proseguono con il liceo Maffei di Verona, martedì 11 ottobre, e con il liceo Cavour di Torino, mercoledì 12 ottobre, gli incontri rivolti agli istituti di scuola secondaria di secondo grado, a cura della Direzione Rai Ufficio Studi, di Rainews24 e del Coordinamento Sedi Regionali. A dialogare con i ragazzi dei licei sarà Celia Regina Guimaraes, giornalista della redazione di Rainews24 che segue per il canale e per il sito della testata eventi legati alla
tecnologia e all’innovazione. Obiettivo degli incontri è offrire ai ragazzi indicazioni utili per orientarsi nel mondo della disinformazione online, per riconoscere le fake news ed evitarle.

L’attività si inserisce nell’ambito delle azioni di Media Literacy previste dall’Italian Digital Media Observatory del quale, oltre a Rai, fanno parte partner di prestigio: Luiss Data Lab Luiss (il centro di ricerca dell’Università Luiss Guido Carli), TIM, Gedi, Università di Roma Tor Vergata, NewsGuard, Pagella Politica e T6 Ecosystem.

Altre news

La percentuale di risposte contenenti informazioni false generate dai chatbot è quasi raddoppiata in un anno

Un’analisi di NewsGuard, che ha testato la propensione dei 10 principali modelli di IA generativa a ripetere affermazioni non veritiere riguardo all’attualità, rivela che la percentuale di risposte contenenti informazioni false è quasi raddoppiata rispetto a 12 mesi fa: oggi riguarda più di un terzo degli output dei chatbot su queste tematiche

Read more >