Covid-19 e disinformazione russa. L’intervento di Salvatore Custureri Tg3

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia di Vladimir Putin è il tema centrale del dibattito pubblico e molti sono i canali di informazione, tradizionali e online, che se ne stanno occupando. In questa ampia scelta di notizie è però complesso stabilire la verità.

Come distinguere una notizia vera da una falsa? Quali sono le tecniche usate dai disinformatori per mistificare la realtà? E quali i casi più eclatanti di fake news sul conflitto ucraino?

Salvatore Custureri, project manager di Idmo, è intervenuto al Tg3 parlando di disinformazione online e degli studi che il nostro Hub sta portando avanti.

Altre news

La percentuale di risposte contenenti informazioni false generate dai chatbot è quasi raddoppiata in un anno

Un’analisi di NewsGuard, che ha testato la propensione dei 10 principali modelli di IA generativa a ripetere affermazioni non veritiere riguardo all’attualità, rivela che la percentuale di risposte contenenti informazioni false è quasi raddoppiata rispetto a 12 mesi fa: oggi riguarda più di un terzo degli output dei chatbot su queste tematiche

Read more >