La mappa della disinformazione sull’Ucraina

Con l’inizio del conflitto, EDMO, gli hub nazionali e tutti i firmatari del Codice dei principi dell’International fact-checking network (Ifcn), hanno unito le forze per contrastare, insieme, la disinformazione.

Tra questi Maldita, gruppo di fact-checker spagnoli che hanno realizzato una mappa interattiva che visualizza attraverso i dati le rotte della disinformazione online. 

Cliccando su un articolo la mappa vi mostra dove quel caso di disinformazione si è diffuso e dà anche accesso all’articolo nella lingua del Paese corrispondente. 

Con questo database, Maldita ha sviluppato una mappa che permette di accedere alle smentite delle bufale diventate più virali online. Grazie a questo lavoro puoi vedere in quali Paesi la notizia falsa è stata rilevata e accedere alle smentite delle diverse organizzazioni di verifica che l’hanno investigata.

Ecco la mappa:

Altre news

La percentuale di risposte contenenti informazioni false generate dai chatbot è quasi raddoppiata in un anno

Un’analisi di NewsGuard, che ha testato la propensione dei 10 principali modelli di IA generativa a ripetere affermazioni non veritiere riguardo all’attualità, rivela che la percentuale di risposte contenenti informazioni false è quasi raddoppiata rispetto a 12 mesi fa: oggi riguarda più di un terzo degli output dei chatbot su queste tematiche

Read more >