Per celebrare il suo primo anno di attività, lo European Digital Media Observatory ha tenuto la sua prima conferenza annuale, EDMO Week: United Against Disinformation, dal 7 all’11 giugno 2021, che ha riunito tutti gli attori che lavorano per affrontare la disinformazione online, tra cui ricercatori, autorità di regolamentazione, piattaforme online, società civile e il settore politico. La EDMO Week si è concentrata su argomenti chiave che vanno dalla necessità di un approccio multistakeholder nell’affrontare la disinformazione online, al fact-checking nel contesto di una pandemia globale, e di un ruolo della ricerca, ma anche della politica nell’opera di alfabetizzazione mediatica della popolazione. Il Direttore del Master in Giornalismo e Comunicazione Multimediale dell’Università Luiss e del centro di ricerca DataLab, coordinatore del progetto europeo, ha esposto la composizione e le future attività dell’hub italiano IDMO, Italian Digital Media Observatory.

Altre news

La percentuale di risposte contenenti informazioni false generate dai chatbot è quasi raddoppiata in un anno

Un’analisi di NewsGuard, che ha testato la propensione dei 10 principali modelli di IA generativa a ripetere affermazioni non veritiere riguardo all’attualità, rivela che la percentuale di risposte contenenti informazioni false è quasi raddoppiata rispetto a 12 mesi fa: oggi riguarda più di un terzo degli output dei chatbot su queste tematiche

Read more >