Nel corso del progetto IDMO saranno sviluppate una serie di risorse per gli stakeholders, le istituzioni, gli esperti di dati, gli accademici, i ricercatori e chiunque altro sia interessato alle tematiche della disinformazione, del fact-checking, dell’e-literacy e tematiche connesse nell’ambito dei media digitali. Queste includono informazioni sui risultati, le esperienze, i risultati, le strategie del programma, i tutorial e i webinar, i risultati accademici così come i risultati della ricerca e gli articoli scientifici, nonché video di divulgazione ed altri materiali.

Nel nuovo ecosistema digitale, il giudizio conta: il secondo appuntamento di Mind the Web
Il 5 novembre, oltre 45 mila studenti e docenti collegati da tutta Italia (e dalle scuole italiane all’estero) hanno seguito l’incontro dal titolo: “Disinformazione digitale e Intelligenza Artificiale: da vittime a utenti critici”.

